ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

Toscana, contributi a fondo perduto per l'innovazione delle MPMI

10/12/18

Agevolazione sull'acquisto di "servizi avanzati e qualificati" nel campo dell'innovazione.

FotoLa misura prevede contributi per sostenere le imprese toscane nell'acquisizione di servizi avanzati e qualificati inerenti a progetti di investimento per l'innovazione.

I beneficiari del bando

Micro, piccole e medie imprese con sede locale in Toscana attiva, in forma singola o aggregata (minimo 3 imprese) o reti di imprese, con Codice Ateco appartenente alle sezioni manifatturiero e del turismo, commercio e terziario.

Cosa prevede l'agevolazione?

Il bando prevede un contributo a fondo perduto sotto forma di Voucher, la cui intensità viene calcolata sulla tipologia di investimento e sulla dimensione aziendale:
- per la micro impresa: min 50% - max 75%
- per la piccola impresa: min 40% - max 65%
- per la media impresa: min 35% - max 60%

Le attività ammesse al bando

Il contributo sostiene i progetti di investimento per l'innovazione che prevedono l’acquisizione dei servizi presenti sul "Catalogo dei servizi avanzati e qualificati" per le imprese toscane. Le tipologie di servizi si riconducono alle seguenti aree tematiche:

A) Servizi qualificati di accompagnamento - primo sostegno per l'innovazione
B) Servizi qualificati specializzati di consulenza a sostegno dell'innovazione

Tra le attività finanziabili figurano, ad esempio, la creazione di piattaforme e-commerce, l'implementazione di software CRM, studi di fattibilità, business plan, due diligence, consulenze di marketing e legali, TEM (Temporary Export Manager), consulenze per la registrazione di nuovi marchi e brevetti.

I progetti di innovazione devono fare riferimento alle seguenti priorità tecnologiche della Smart Specialisation: ICT e Fotonica, Fabbrica Intelligente, Chimica e Nanotecnologia.

Le spese devono essere sostenute a partire dal giorno successivo dalla presentazione della domanda. È possibile combinare due o più tipologie di servizi.

Scadenze: quando presentare domanda?

È possibile presentare domanda dal 17 Dicembre 2018 fino ad esaurimento fondi.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Gruppo Del Barba Consulting
Responsabile account:
Cesira Guida (Marketing & Comunicazione)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere