Tra le mura medioevali di CastelBrando il suono della pittura giapponese
Dall’1 dicembre 2011 al 7 gennaio 2012 in mostra le opere di Shuhei Matsuyama
Ampi terrazzamenti e mura merlate, ondulate colline ricoperte da vigneti e cipressi che si stagliano sui crinali… in questa atmosfera da favola si inaugura l’esposizione di Shuhei Matsuyama artista giapponese ed rappresentante d’eccellenza della Public Art in Italia. L’affascinante CastelBrando ospita la leggerezza cromatica propria dell’arte giapponese all’interno del suggestivo borgo di Cison di Valmarino in provincia di Treviso.
CastelBrando, imponente fortezza medievale arroccata su un promontorio roccioso, fu dimora di condottieri e illustri personaggi che nei secoli lo abitarono. L’autentico borgo medioevale sovrasta la valle in tutta la sua maestosità avvolta da una suggestiva vegetazione. Dopo anni di accurati e scrupolosi lavori di restauro CastelBrando è diventato un elegante albergo con spa, due ristoranti, un centro congressi ed eventi, diverse aree museali e una boutique.
In questo contesto da sogno si inserisce il racconto grafico di Shuhei Matsuyama noto come Shin-on, il suono degli oggetti. Il Maestro vede l’arte, ed in particolare la Public Art, al servizio dell’umanità che ne trae un miglioramento della cultura, della sensibilità, della serenità e, in senso più ampio della vita.
Dall’1 dicembre 2011 al 7 gennaio 2012 sarà possibile assistere al potere comunicativo della diversità di questi due mondi, racconti di culture differenti che dialogano accrescendo l’una il valore dell’altra.