SPETTACOLO
Comunicato Stampa

Tra Woody Allen e Django, la Emmet Ray Manouche Orkestra torna live a Roma

Mercoledì 30 marzo otto grandi musicisti saliranno sul palco del Vinile di Roma, riuniti nella nuova orchestra jazz-manouche nata dalla comune passione per la musica di Django Reinhardt ed Emmet Ray, personaggio "inventato" da Woody Allen per il suo storico film "Accordi e Disaccordi", ispirato proprio alla vita e al leggendario talento di Django.

FotoLa Emmet Ray Manouche Orkestra è la nuovissima orchestra nata dall'incontro di alcuni tra i principali esponenti italiani del jazz-manouche: otto grandi musicisti uniti dalla passione per la musica del leggendario chitarrista Django Reinhardt e per Emmet Ray, personaggio immaginario interpretato da Sean Penn nel celebre film di Woody Allen "Sweet and Lowdown” ("Accordi e Disaccordi"), ispirato proprio alla vita e alla musica di Django.
Già protagonista di un grande concerto al Festival del Jazz Tradizionale di Lanciano e ospite dell’Edicola Fiore di Fiorello, mercoledì 30 marzo alle ore 21.30 l'orchestra sarà live nel bellissimo Vinile di Roma per un elettrizzante evento a ingresso gratuito.
Da un’idea del cantautore electro-swing Piji, l'orchestra spazia dai tradizionali standard del genere fino alla musica italiana più attuale. Ben cinque chitarre, due contrabbassi, un clarinetto e una voce che regalano un entusiasmo davvero contagioso: il risultato è un ricco e virtuoso cocktail di colori e repertori diversi affrontati con raffinatezza e passione, da ascoltare con attenzione o da ballare sfrenatamente con swing.
Nella formazione: Piji alla voce e alla chitarra ritmica, il clarinettista Gian Piero Lo Piccolo, le chitarre soliste di Moreno Viglione, Augusto Creni e Gabriele Giovannini, Gianfranco Malorgio alla chitarra ritmica, il due contrabbassisti Renato Gattone e Giuseppe Civiletti.

"Perché Emmet Ray? Perché è molto interessante. Per me Emmet Ray è un personaggio affascinante. Ero un suo grande fan quando ero più giovane, lo trovavo assolutamente eccezionale come chitarrista. Ed era buffo, cioè, ecco non so, forse buffo è sbagliato, diciamo che era patetico, era iperbolico, era, non so, era volgare, molto sgradevole".
Woody Allen

LINK
Mercoledì 30 marzo ore 21.30
Vinile, via Libetta 19 - Roma
Ingresso gratuito - Prenotazioni: tel. 392.9812611 - 06.57288666
Website Vinile http://www.vinileroma.it/
Evento FB: https://www.facebook.com/events/859523954158469/

CONTATTI
Ufficio Stampa Piji
Fiorenza Gherardi De Candei
E-mail fiorenzagherardi@gmail.com - Tel. 328.1743236

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Fiorenza Gherardi De Candei
Responsabile account:
Fiorenza Gherardi De Candei (Event Manager, Press Agent)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere