Trading e investimenti: occhi puntati sulle criptovalute
Il mondo criptovalutario torna a scuotere i mercati finanziari con la prestazione positiva di Bitcoin. La quotazione del crypto token ideato da Satoshi Nakamoto è salita del 21% nell’ultima settimana...
Come spiegato in questa guida dettagliata sul trading di criptovalute proposta dal portale criptovaluta.it, per investire nei crypto token esistono diverse soluzioni da valutare con attenzione, allo scopo di scegliere l’opzione più conveniente e adatta ai propri obiettivi. Innanzitutto è possibile affidarsi a un broker regolamentato, un intermediario autorizzato ad offrire servizi finanziari in Italia, per operare sulle monete digitali tramite il trading CFD e le funzionalità delle piattaforme elettroniche per investire online. Un aspetto rilevante nel trading sulle criptovalute è la gestione del rischio, infatti i crypto token sono asset digitali particolarmente esposti alla volatilità dei mercati finanziari. Quando si acquistano le monete digitali non esistono purtroppo particolari strumenti di risk management, ma è indispensabile valutare con attenzione il timing e l’importo dell’investimento. Inoltre l’operazione deve essere sostenibile, assicurandosi di non mettere a rischio in modo eccessivo il proprio capitale anche in caso di perdite significative.Il mondo criptovalutario torna a scuotere i mercati finanziari con la prestazione positiva di Bitcoin. La quotazione del crypto token ideato da Satoshi Nakamoto è salita del 21% nell’ultima settimana, con un aumento complessivo del 38% in un mese, riportando la capitalizzazione di BTC sopra gli 850 miliardi di dollari e trainando tutto il comparto delle criptovalute.
Le monete digitali sembrano essersi messe alle spalle i difficili mesi di maggio, giugno e luglio, preparandosi per un nuovo rally che potrebbe caratterizzare questo torrido agosto 2021. D’altronde, nonostante le preoccupazioni in merito alla speculazione, al ban cinese e alle possibili regolamentazioni di USA e UE, secondo l’exchange Bitpanda sono ormai 221 milioni le persone che usano le criptovalute, un numero più che raddoppiato in appena 6 mesi.
La maggiore diffusione delle tecnologie blockchain avvantaggia inevitabilmente anche i crypto token, sempre più utilizzati da persone fisiche, imprese e istituzioni per le transazioni e la gestione di una serie di processi attraverso gli smart contract. Allo stesso tempo, mentre in Europa e in Asia si va verso una graduale apertura nei confronti delle monete digitali, negli Stati Uniti il piano Infrastructure Bill potrebbe inasprire la pressione fiscale sulle operazioni con le criptovalute.
Come investire in criptovalute: tutte le opzioni disponibili oggi
In questo caso è possibile operare con i contratti per differenza, strumenti finanziari derivati con i quali investire in ogni direzione del prezzo, aprendo posizioni al rialzo (long) o al ribasso (short) sulle principali criptovalute del mercato. Si tratta di una modalità adatta a chi vuole investire con orizzonti temporali di breve termine, agli investitori che dispongono di capitali ridotti e a chi preferisce fare trading non solo sui crypto token ma anche su altri asset finanziari (azioni, materie prime, Forex, ecc…).
In alternativa è possibile investire nelle criptovalute attraverso un exchange, una piattaforma specializzata nel cambio tra le monete digitali e le valute fiat. Su questi portali si possono effettuare depositi in euro e convertirli in vari token come BTC o ETH, depositando le chiavi crittografiche in un wallet fisico o digitale. In seguito è possibile rivendere le criptovalute qualora la quotazione dovesse salire, oppure usarle in modo pratico per realizzare pagamenti ed effettuare transazioni.
Alcuni operatori come eToro propongono entrambe le opzioni, infatti all’interno della piattaforma multi-asset del broker israeliano è possibile investire nei crypto token con il trading CFD, oppure acquistare le monete digitali tramite l’exchange interno custodendo i codici privati nel wallet eToroX. La scelta dipende sempre dai risultati che si vogliono ottenere, tenendo conto dei costi applicati dall’intermediario, della durata dell’operazione e del tipo di investimento che si vuole effettuare.
Come gestire il rischio nel trading di criptovalute
Con il trading online invece è possibile utilizzare gli ordini automatici, impostando stop loss e take profit per liquidare la posizione se la quotazione esce dai parametri di prezzo prefissati. Questo approccio consente di contenere eventuali perdite nelle singole posizioni, minimizzando il rischio e aumentando la sostenibilità del trading criptovalutario nel lungo termine. Naturalmente dipende sempre dalle proprie esigenze finanziarie, infatti l’acquisto di crypto token e il trading CFD offrono due metodi completamente diversi, ma integrabili, per investire nelle monete digitali.
Gli esperti suggeriscono di fare esperienza con un conto demo, uno strumento utile per gli investitori principianti poiché permette di simulare gli investimenti nelle criptovalute, utilizzando un conto dimostrativo e le risorse virtuali messe a disposizione dal broker per operare sui crypto token senza soldi reali. Allo stesso tempo il controllo del rischio si ottiene anche con la buona formazione, aumentando la conoscenza sulle tecnologie crypto e blockchain per essere in grado di prendere decisioni più consapevoli.