MUSICA
Comunicato Stampa

Trasferta monferrina per i Concerti di Natale di Ultrapadum: a Volpedo il 17 Dicembre Coro Incontrotempo interpretan Gospel&Spiritual

14/12/11

Sabato 17 Dicembre, ore 21 Coro Incontrotempo in Gospel&Spiritual Volpedo (Al), Piazza della Chiesa Parrocchiale di S. Pietro Apostolo Info per il pubblico Società dell’Accademia di Voghera, tel: 0383/46918, 335/66.80.112, 349/18.80.328, 346/05.69.658 Mail: agenziareclam@gmail.com

Terza tappa per il Festival Ultrapadum Concerti di Natale 2011: una tappa extra-provinciale in quel di Volpedo, nel Monferrato Alessandrino, dove saranno protagonisti Gospel&Spirituals interpretati dal Coro Incontrotempo.
L’appuntamento è sulla Piazza della Chiesa Parrocchiale di San Pietro Apostolo dove l’ensemble corale proporrà standard della tradizione natalizia ed un rivisitato repertorio gospel e spiritual che viene eseguito rigorosamente a cappella (vale a dire senza accompagnamento strumentale) secondo la tradizione compositiva vocale europea invece che nel classico stile detto contemporary gospel.

Il gruppo, una corale mista diretta da Valeria Borgognoni, è composto da circa 35 elementi suddivisi nelle quattro sezioni: soprani, contralti, tenori e bassi.

Questo il programma nel dettaglio:

Go Tell It On the Mountains
This Little Light
I’m Gonna Sing
I Want To Be Ready
Swing Low, Sweet Chariot
Poor Man
Nine Hundred Miles
Didn’t My Lord
We Pray
The Battle Of Jericho
Wade In the Water
Sing Alleluia
Hark The Herald
Festival Deck The Hall
Jingle Bells

La serata è organizzata dagli Amici della Musica Città di Voghera, dall’Agenzia Réclam di Pavia in collaborazione con il Comune di Volpedo.

Coro Incontrotempo
Il Coro nasce a livello amatoriale nel 2003 ma si caratterizza per un percorso evolutivo sempre crescente perseguito con grande determinazione ed entusiasmo. La formazione è una corale mista costituita da un gruppo di circa 35 elementi suddivisi nelle quattro sezioni (soprani, contralti, tenori e bassi) diretti da Valeria Borgognoni. Il repertorio é prevalentemente dedicato all’interpretazione dei più famosi e tradizionali Gospel e Spirituals, che non vengono eseguiti nel classico stile "contemporary-gospel", ma vengono rivisitati secondo la tradizione compositiva vocale europea con originali arrangiamenti dallo spiccato contenuto ritmico e soluzioni armoniche complesse, il tutto rigorosamente eseguito a cappella ossia senza accompagamento strumentale. Nel corso della sua storia il Coro Incontrotempo ha sempre più allargato i propri interessi musicali, anche partecipando a workshop e seminari tenuti da insegnati di calibro internazionale potendo in questo modo vivere nuove e stimolanti realtà. Grazie anche a queste esperienze l’offerta musicale del Coro si è potuta arricchire con l’interpretazione di brani appartenenti al repertorio Standard Jazz ed estemporanee escursioni verso il genere Pop, con cover di famosi brani contemporanei, senza mai allontanarsi stilisticamente dalla radice Gospel, consentendo così di costruire un repertorio vario e differenziato. http://www.coroincontrotempo.it

A proposito di Volpedo
In provincia di Alessandria, si trova alle estreme propaggini collinari dello sbocco in pianura del torrente Curone. Fa parte della Comunità Collinare Colli Tortonesi.
Inserito nel Club de I Borghi più belli d’Italia, merita particolare attenzione per la presenza dell’ ottocentesca parrocchiale di San Pietro Apostolo che si erge sul luogo in cui era posta la casa di Giovannino Costa, giovane pastore barbaramente ucciso nel 1468 e divenuto, come Beato Giovannino martire, patrono del paese. Nella chiesa si trova San Luigino, opera di Pellizza da Volpedo (1894).



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Simonetta Tocchetti
Responsabile account:
Simonetta Tocchetti (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere