Tributo a Mia Martini con Enzo Gragnaniello, Mimmo Cavallo e altri artisti per Fondazione Ant
"La Mia musica" è il titolo della serata dedicata a Mia Martini che si terrà il 30 settembre al Viper Theatre di Firenze con la presenza di numerosi ospiti e compagni di viaggio della indimenticata interprete, insieme per una serata all’insegna della solidarietà.
"La Mia musica" è il titolo della serata dedicata a Mia Martini che si terrà il 30 settembre al Viper Theatre di Firenze con la presenza di numerosi ospiti e compagni di viaggio della indimenticata interprete, insieme per una serata all’insegna della solidarietà.
E’ un evento, ideato da Massimiliano Gherardi, con lo scopo di descrivere in modo originale una delle voci più straordinarie della musica italiana, con l’ausilio di immagini e la rivisitazione del suo repertorio, anche quello meno conosciuto.
Permetterà al pubblico di ricordare alcune collaborazioni prestigiose con grandi autori come Cocciante, De Gregori, Fossati, Baglioni, Califano, De Andrè, Murolo.
L’esecuzione dei brani, rivestiti di nuovi arrangiamenti, sarà intervallata ed arricchita da filmati di esibizioni ed interviste edite/inedite dell’artista ed alcune coreografie di ballo.
Tra gli ospiti, Enzo Gragnaniello, autore che ha composto per Mimì nell’ultimo periodo della sua carriera, realizzando brani come “Cu’mme’”, duetto memorabile con Roberto Murolo, e “Donna” che tratta il tema delicato della violenza esercitata nei confronti dell’universo femminile.
Non poteva mancare Mimmo Cavallo, che le ha regalato delle perle come “Danza pagana”, “Dio c’è”, “Il mio oriente” e l’ultimo suo inedito “Viva l’amore”. Ha anche partecipato al suo ultimo tour del 1995.
Ma le emozioni non finiscono qui. Saranno presenti la bravissima Donatella Milani, i Martinicca Boison, i Mediterranea, il tenore Stefano Fini e Stefano Sani, in fase di rilancio, che si è già cimentato qualche anno fa in una rilettura emozionante di “E non finisce mica il cielo”.
Verrà inoltre allestito un piccolo spazio espositivo a cura di Eleonora Cirri in cui saranno esposti ritratti inediti dell’artista ed alcuni suoi vinili. La durata prevista della serata sarà di circa tre ore.
Il ricavato andrà devoluto alla Fondazione ANT che si occupa dell'assistenza sanitaria gratuita ai malati di tumore con una struttura nella regione Toscana composta da 9 medici, 4 infermieri e 2 psicologi.
Per informazioni contattare il numero 055-5000210.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere