Triumph sceglie la piattaforma PLM (Product Lifecycle Management) di Centric Software
Il noto marchio di lingerie punta a migliorare efficienza, trasparenza ed efficacia dei costi con la soluzione per la gestione del ciclo di vita del prodotto di Centric
Triumph International, il più importante brand europeo di biancheria intima, ha scelto la soluzione PLM di Centric Software.
Nata in Germania nel 1886 come piccola fabbrica di corsetti, attualmente Triumph è presente in 120 paesi e nel 2014 ha fatturato 1,437 miliardi di euro. Produttore di successo a livello internazionale di lingerie, intimo, pigiameria e costumi da bagno, Triumph era alla ricerca di una soluzione PLM in grado di gestire le complessità e i volumi delle proprie attività. Ora Triumph intende implementare Centric 8 a supporto dei processi di brand, design, sviluppo e sourcing, per entrambi i suoi marchi aziendali, Triumph e sloggi.
Per far fronte alle sfide di una crescente competizione in un contesto di mercato sempre più complesso, Triumph era alla ricerca di modalità per aumentare e migliorare la propria efficienza.
E’ stata quindi presa la decisione di selezionare una piattaforma PLM che avrebbe ottimizzato i flussi di dati e i processi di sviluppo, potenziato la struttura, eliminato le inefficienze e incrementato la trasparenza e la chiarezza.
“Cercavamo una struttura portante per i nostri flussi dati e le comunicazioni aziendali, sostanzialmente, avevamo la necessità di standardizzare l'intero processo. Fino a quel momento avevamo utilizzato i fogli di calcolo, una modalità veramente molto dispendiosa in termini di tempo. Ci aspettiamo di trovare in Centric quel tool intuitivo e armonizzato, che ci consenta di condividere processi e informazioni in modo efficiente e trasparente”, afferma Rainer Zeusche, Head of Master Data Governance di Triumph International.
Il piano di implementazione di Centric 8, la soluzione PLM core di Centric, interessa inizialmente il marchio sloggi e, in un secondo tempo, quello Triumph, mentre la fase finale coinvolgerà anche le attività svolte in Giappone. Triumph prevede che il concetto di unica versione della verità (SVOT- Single Version Of the Truth) che è alla base della soluzione di Centric, aiuterà l'azienda ad accorciare i lead time, ridurre i costi, migliorare l'efficienza e ottimizzare le operations.
“Le straordinarie complessità dei nostri processi di design-to-market ci hanno sempre portato a ricercare modi per rendere le cose più semplici. Abbiamo scelto Centric perché ha un approccio agile che facilita il coinvolgimento degli utenti, anche se non abbiamo la necessità di ridefinire tutto dal principio. I processi e le responsabilità aziendali sono mutevoli e perciò riteniamo importante poter far evolvere le soluzioni nel tempo. La piattaforma di Centric è flessibile e intuitiva. Abbiamo anche apprezzato l'esperienza dei tecnici di Centric, sempre disponibili a offrire supporto con best practice, risposte per ogni domanda e profonda conoscenza del nostro settore di attività”, spiega Andreas Salzer, Responsabile processo SAP di Triumph International.
“Ci entusiasma collaborare con Triumph nell'implementazione della nostra soluzione PLM. Siamo fortemente impegnati nell’offrire un software PLM intuitivo, efficiente e di facile utilizzo e il fatto che il principale brand di abbigliamento intimo in Europa abbia ritenuto la nostra piattaforma come la più adeguata a rispondere ai propri bisogni, ci gratifica molto. I nostri consulenti esperti aiuteranno Triumph nell'implementazione di Centric 8, collaborando ad ogni fase del progetto, nel trasferimento dei dati e dei processi di produzione al nuovo sistema”, conclude Chris Groves, Presidente e CEO di Centric Software.
Triumph International (www.triumph.com)
Triumph è una delle maggiori aziende di biancheria intima al mondo. È presente in oltre 120 paesi, con i marchi principali Triumph® e sloggi®. L'azienda rifornisce 40.000 clienti all'ingrosso e vende i propri prodotti nei 2.000 esercizi Triumph nonché tramite diversi negozi online. Con oltre 30.000 dipendenti, ha registrato nel 2014 un fatturato di 1,437 miliardi di euro. L'azienda fa parte di Business Social Compliance Initiative (BSCI) e di Global Social Compliance Programme (GSCP).
Centric Software, Inc. (www.centricsoftware.com)
Dalla sede nella Silicon Valley e dagli uffici situati nelle principali capitali mondiali, Centric Software crea tecnologie per i più prestigiosi marchi nel settore della moda, della vendita al dettaglio, delle calzature, dei prodotti di lusso e dei beni di consumo. Centric 8, la piattaforma PLM (Product Lifecycle Management) di punta dell'azienda, offre funzionalità per pianificazione commerciale avanzata, sviluppo dei prodotti, sourcing, pianificazione aziendale, gestione della qualità e delle collezioni, personalizzate per i dinamici settori dei beni di consumo. I pacchetti Centric Cloud hanno ampliato il sistema PLM includendo tecnologie innovative e importanti nozioni di settore, specifiche per le aziende di piccole dimensioni.
Centric Software ha ricevuto numerosi riconoscimenti del settore, tra cui il Frost & Sullivan Global Product Differentiation Excellence Award nella categoria Retail, Fashion and Apparel PLM. Red Herring ha incluso Centric tra le prime 100 società al mondo nel 2013 e nel 2015.
Centric è un marchio registrato di Centric Software. Tutti gli altri marchi e nomi di prodotto sono marchi dei rispettivi proprietari.
Contatti per i media:
Centric Software
Americhe: Mary Nowak, Talking Points Professionals, +1 970 416 8877, mnowak@talkingpointspro.com
Europa: Maria Teresa Rubino, Simply MOD, +39 389 457 3163, mariateresarubino@simplymod.it
Asia: Emilie Gao, Centric Software, +86 186 1651 9769, egao@centricsoftware.com
Triumph
Olav Kratz, +49 89 5111 8267, olav.kratz@triumph.com
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere