Truffe ed imbrogli nella compravendita immobiliare, Il caso di Sulmona. L'Immobiliare non paga la ditta esecutrice riflessi su acquirenti
L'acquirente che è pure ““committente “ e che compera o ordina "sulla carta" un appartamento, una villetta, o un qualsiasi altro immobile potrebbe venire coinvolto, suo malgrado, dal contenzioso originato dal mancato pagamento da parte della controparte “ Impresa Immobiliare venditrice” che non avesse costruito direttamente con propri uomini e mezzi , ( e un caso assai frequente ) ma previo conferimento di un appalto ad una impresa di edile di costruzioni attrezzata con mezzi e uomini .-Se l’appaltatrice l'impresa edile (ossia colei che esegue materialmente i lavori) non venisse pagata dalla Impresa Immobiliare (che ha assunto l’impegno di costruire su misura dal privato committente ) potrebbe rivalsersi sul committente acquirente ( ossia privati che hanno conferito l'incarico di costruire). Questo è chiaramente sancito dal codice civile all’art, 1676 in calce riprodotto Quanto sopra và compreso per comprendere a sua volta il caso “Sulmona”
Sei mesi di reclusione e il pagamento di una provvisionale di 100mila euro nei confronti della parte civile oltre al risarcimento che dovrà essere calcolato in separata sede. È il contenuto della sentenza emessa nei confronti di M..... proprietaria del complesso residenziale di via Sallustio ex Valeri. Il professionista era finito sotto processo per truffa aggravata nei confronti della ditta S.... Dopo aver venduto la maggior parte dei 100 appartamenti del complesso residenziale di via Sallustio Prati si sarebbe «dimenticato» di pagare l'impresa sulmonese che li aveva realizzati. Oltre 1 milione e 600 mila euro che il dirigente della M...si sarebbe tenuto in tasca creando una grave situazione economica a chi quei soldi li avrebbe invece dovuti incassare. Nella sentenza, il giudice ha riconosciuto i danni morali nei confronti della ditta S.... riconoscendo una provvisionale immediata di 100 mila euro. Anche se i soldi in ballo sono molti di più. Oltre al milione e 600 mila euro che la M.... deve ancora versare per i lavori ultimati, la S.... ha chiesto un ulteriore risarcimento di 1 milione di euro. Per queste somme è in corso un arbitrato a Reggio Emilia. I fatti accertati nel processo , a detta del difensore della parte offesa si riverbereranno inevitabilmente nel giudizio arbitrale con probabili ripercussioni per i proprietari degli appartamenti (circa 80), che potrebbero veder rimessi in discussione gli aspetti economici indicati negli atti di compravendita delle loro case, e trovarsi così a sborsare somme aggiuntive.
Art. 1676. -Diritti degli ausiliari dell'appaltatore verso il committente. Coloro che, alle dipendenze dell'appaltatore, hanno dato la loro attività per eseguire l'opera o per prestare il servizio possono proporre azione diretta contro il committente per conseguire quanto è loro dovuto, fino alla concorrenza del debito che il committente ha verso l'appaltatore nel tempo in cui essi propongono la domanda.
Altre info per effettuare un tranquilla operazione di acquisto nel link di approfondimento
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere