EVENTI
Comunicato Stampa

Tulipani di Seta Nera festeggia 18 anni al The Space di Roma

22/05/25 Nazionale

Il Festival del Cinema Sociale TSN ha festeggiato la XVIII edizione nel 2025 al The Space di Foma

Foto di Paola Dei Il Dall’8 all’11 maggio si è svolta la 18 Edizione del Festival Sociale Tulipani di Seta Nera al Cinema The Space di Roma.
Un appuntamento dedicato ai cinefili ed al cinema sociale che attrae ogni anno un pubblico sempre più ampio. organizzata da Università Cerca Lavoro (UCL), Ideata e Diretta da Paola Tassone con la Presidenza di Diego Righini la manifestazione non è mai una esperienza banale e permette di parlare di diversità in un contesto che la esalta e la valorizza, restituendola ogni anno con un alone di freschezza che incanta il pubblico presente.
Suddiviso in quattro sezioni: Cortometraggi, Social Clip, Documentari e Web Serie, il Festival si avvale di importanti partner culturali come AMNIL, Univerde e END, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero della Cultura, del Ministro dell’Ambiente e della sicurezza Sociale, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, del Ministero per la Disabilità e la Famiglia, del Ministero per l’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle Foreste e del Ministero degli Esteri. La partecipazione della RAI, attraverso RAI per la sostenibilità ESG, RAI Pubblica Utilità e RAI Cinema conferisce al Festival una visibilità attraverso la più grande azienda culturale d’Europa.
Per quattro giornate ad ingresso libero il Cinema The Space ha animato le serate della città eterna con protagonisti del cinema, dello spettacolo, della politica, che hanno supportato le opere cinematografiche con dibattiti e premiazioni. Anche in questa edizione si è parlato di lavoro, di diversità, di vita e di morte, e non è mancato un pensiero a Papà Francesco, il Pontefice della semplicità che, fino all’ultimo giorno, ha auspicato e indicato la strada della pace.
Molte le opere premiate che sono visibili al sito Tulipani di Seta Nera. Il Premio alla Carriera è andato a Cesare Bocci. Testimonial di questa edizione sono stati Barbara De Rossi e Pino Quartullo.
Fanno parte della Giuria Cortometraggi, oltre a Paola Tassone che presiede, anche Giovanni Veronesi, Fulvio Firrito, Nino Celeste, Vince Tempera, Armando Pizzuti, Marta Lauro. Per i Social Clip è Direttore Artistico Claudio Guerrini con Silvia Salemi, Simone Lemmo, Davide Ferretti, Christian Monaco, Federica Candelise e Carmela De Rose.
Direttore Artistico per i Documentari é Christian Caromosino Mereu con Mariangela Barbanente, Bernardo Petralia, Irene Vecchio, Luca Rosini, Susanna Della Sala.
Direttrice Artistica per la Eeb Serie è Janet De Nardis con Vincent Riotta, Marcello Cirillo, Rita Statte, Federica Cifola, Giorgio Borghetti, Lidia Vitale, Gianni Mammolotti, Pino Ammendola, Marta Donzelli e Ludovico Fremont.
La Giuria del Terzo Settiore è Presieduta da Eleonora Daniele con Vice Pesidenti Catello Masullo, Paola Dei, Franco Mariotti, Massimo Nardin, Armando Lostaglio, Paola Dalla Torre, Alessandro Trigona.
La serata di premiazione che andrà in onda nel mese di luglio 2025 è stata presentata da Lorena Bianchetti e ha visto vincitore il cortometraggio Ronzio. Premio Cinema Channel a Fiabexit, Premio Giuria Cinema e Spettacolo a Gli Elefanti, Premio Miglior Sorriso Nascente ad Amina, Premio Miglior Fotografia a Fiabexit, Premio Miglior attore a Pino Calabrese, Premio Miglior Attore Young a Lorenzo Carbonetti.




Licenza di distribuzione:
Photo credits: Foto di Paola Dei
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Centro Studi di Psicologia dell’Arte e Psicoterapie Espressive APS
Responsabile account:
Maria Paola (Referente )
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere