Ubuntu come installare un Tema con un click
Vi propongo un tema per Ubuntu che è sicuramente elegante sofisticato e bello. Si installa con un semplice click e dona un tocco di design all'intero sistema operativo. Tutto è curato nei dettagli, ad iniziare dalle icone. Offre, pure, uno sfondo per la scrivania. Ovviamente, sempre con un click, lo potete sostituire con gli altri temi presenti in Ubuntu. Alla pagina originale potete osservare l’immagine della scrivania del tema con delle applicazioni aperte…
Vi propongo un tema per Ubuntu che è sicuramente elegante sofisticato e bello. Si installa con un semplice click e dona un tocco di design all'intero sistema operativo. Tutto è curato nei dettagli, ad iniziare dalle icone. Offre, pure, uno sfondo per la scrivania. Ovviamente, sempre con un click, lo potete sostituire con gli altri temi presenti in Ubuntu ...
Ecco l'immagine:
http://www.istitutomajorana.it/immagini2/Elegant-Gnome-Pack_lightbox.jpg
Scaricare il Tema Elegant Gnome
http://www.istitutomajorana.it/scarica/Tema_elegant_gnome.zip
Nome file Tema_elegant_gnome.zip - 11.547.068 byte = 11.277 Kb
Controllate il nome e la grandezza del file zip scaricato.
Installare il Tema Elegant Gnome
Adesso avrete il file Tema_elegant_gnome.zip. Installare Elegant Gnome è semplicissimo.
Doppio click sul file scaricato e si apre il decompressore dei file di Ubuntu. Vi trovate te la cartella elegant_gnome, trascinatela direttamente nella scrivania (tenendo il sinistro del mouse premuto). Adesso nella scrivania avrete la cartella elegant_gnome, entrare dentro (doppio click) e vi trovate diversi file e cartelle. Doppio click sul file elegant_gnome-0.2.sh . Si apre una finestra, fate click su Esegui nel Terminale.
NOTA: se lo script ( il file .sh) non viene lanciato ma si apre un documento di testo, chiudetelo e poi, fate click col destro sul file .sh (elegant_gnome-0.2.sh), quindi scegliete Proprietà. Si apre una nuova finestra. Click sulla linguetta Permessi ed in basso inserite una spunta nel quadratino Esecuzione [ ] Consentire l'esecuzione del file come programma. Click su Chiudi.
Verrà chiesta la password, digitatela con attenzione e per intero (anche se vi sembra che Ubuntu non la prenda). Poi date nuovamente invio da tastiera. Adesso vi verrà chiesto che sistema Operativo Utilizzate. Digitate 1 (che sta per Ubuntu) e date ancora invio da tastiera. Il tema verrà installato immediatamente.
Non vi resta che conservare bene la Cartella contenente il tema (elegant_gnome), magari nella Cartella home o Documenti.
Se volete ottenere anche lo sfondo del tema, fate click col destro del mouse in una zona libera della Scrivania e scegliete Cambia sfondo scrivania. Si apre una finestra, fate click su Aggiungi (in basso a destra). Si apre un esploratore di file col quale vi portate dentro alla cartella elegant_gnome (seguite il percorso in base a dove avevate salvato la cartella) e fate click sul file (immagine): gDIGE_by_Muscarr.png. Il file si evidenzia e non vi resta che fare click su Apri (in basso a destra). Avete finito.
Disinstallazione - Se volete disinstallare completamente il tema, lanciate nuovamente il file elegant_gnome-0.2.sh (quello che avevate utilizzato per l'installazione) e scegliete l'opzione 7 (Default).
Cambiare sfondo e tema
Se volete cambiare lo sfondo della scrivania, fate click col destro del mouse in una zona libera della Scrivania e scegliete Cambia sfondo scrivania. Si apre una finestra, con tutti gli sfondi disponibili. Basta fare click su uno di essi per averlo come sfondo. Per cambiare tema, nella stessa finestra degli sfondi fate click sulla linguetta in alto a destra: Tema. Fate click su uno di essi per averlo come Tema attivo. Il tema Elegant Gnome lo trovare sotto il nome di Personalizzato (è il primo).
Nota: in Ubuntu a 64 bit, selezionando questo tema, avrete un triangolo giallo di avvertimento. Non tenetene conto. Sempre in Ubuntu a 64 bit, avrete la Calcolatrice con i tasti neri e non colorati. A parte queste piccole cose, il tema funziona bene anche sotto Ubuntu a 64 bit, mentre funziona perfettamente con Ubuntu a 32 bit.
Pagina di riferimento: http://gnome-look.org
La versione da me riportata è la 0.2.2,controllate di tanto in tanto per gli aggiornamenti.
Se non vi piace lo sfondo di OpenOffice
1. Lanciate OpenOffice
2. Andate su Strumenti / Opzioni
3. Poi OpenOffice.org / Aspetto
4. Per Colore sfondo documento scegliete bianco
Per Margini dl testo scegliete grigio 80%
Per Sfondo delle applicazioni scegliete grigio 10%
Per Colore carattere scegliete nero
Tanti altri temi per Ubuntu
Spesso mi viene chiesto se esiste un modo per installare nuovi temi in Ubuntu, in maniera semplice. La risposta è: si con Ubuntu Tweak. Un software formidabile che permette, con estrema facilità, di configurare Ubuntu a piacimento. Quanto potevano fare solo gli esperti, adesso è alla portata di tutti con una semplicità disarmante ....
http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1285&Itemid=69
Per maggiori notizie si rimanda al link dell'approfondimento.
.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere