LINUX e OPEN SOURCE
Articolo

Ubuntu immagini come Sfondo - Un click

01/10/10

Un approfondimento sulla personalizzazione di Ubuntu. Con Ubuntu Tweak è possibile abilitare, con estrema semplicità, l'opzione Nautilus con sfondo. Questa opportunità ci permette di trasformare un’immagine qualsiasi nello sfondo della Scrivania di Ubuntu con un semplice click del mouse. Vedremo pure come ottenere questo genere di personalizzazione senza dovere installare Ubuntu Tweak. Sono convinto che Ubuntu Tweak sia una delle utilità da definire "indispensabile", quindi, se non l'avete già, installatela, ecco come fare ...

Con Ubuntu Tweak è possibile abilitare, con estrema semplicità, l'opzione Nautilus con sfondo. Questa opportunità ci permette di trasformare un’immagine qualsiasi nello sfondo della Scrivania di Ubuntu con un semplice click del mouse. Vedremo pure come ottenere questo genere di personalizzazione senza dovere installare Ubuntu Tweak …

Sono convinto che Ubuntu Tweak sia una delle utilità da definire "indispensabile", quindi, se non l'avete già, installatela immediatamente. Se utilizzate uno dei miei Ubuntu Plus Remix, o avete Ubuntu Tweak già installato, potete passare al successivo punto B - Lanciare Ubutu Tweak. Se invece utilizzate Ubuntu ufficiale vi mostrerò due diversi modi, con cui installare questa bellissima applicazione (consiglio il secondo metodo).

Ubuntu: come trasformare, con un click, le immagini in sfondo
Domanda

So bene che, con Ubuntu, è semplice cambiare lo sfondo della scrivania, ma se volessi utilizzare una qualsiasi immagine che trovo nelle varie cartelle, potrei farlo in maniera veloce e semplice?...


Risposta

La soluzione è semplicissima e ce la fornisce Ubuntu Tweak. Basta, andare nella sezione Sistema / Impostazioni Nautilus e poi, inserire una spunta nell’opzione Nautilis con sfondo. Se non vogliamo installare Ubuntu Tweak, possiamo installare nautilis-wallpaper. Seguono le indicazioni su come fare...


A - Installare Ubuntu Tweak

Ecco due diversi modi con cui installare Ubuntu Tweak:

1 - Installazione con file .deb - Si tratta di un metodo immediato ma che non aggiorna automaticamente l'applicazione. Andate nella Home di UbuntuTweak:

http://ubuntu-tweak.com/

e fate click su Scarica adesso! Partirà il download dell'ultima versione disponibile. Fate doppio click sul file scaricato e completate il processo guidato d'installazione.

2 - Installazione con repository - Si tratta del metodo che consiglio, in quanto aggiorna automaticamente l'applicazione. Aprite il terminale (Applicazioni / Accessori / Terminale). Basta copiare, uno alla volta, i sottostanti comandi ed incollarli nel terminale:

sudo add-apt-repository ppa:tualatrix/ppa

sudo apt-get update

sudo apt-get install ubuntu-tweak

dando invio da tastiera. Verrà chiesta la password (solo per il primo comando), digitatela con attenzione e per intero (anche se vi sembra che Ubuntu non la prenda). Poi poi date nuovamente invio da tastiera ed aspettate il completamento di ogni processo. Dopo avere dato i tre diversi comandi avrete finito.



Nota - Se vate installato una vecchia versione di Ubuntu Tweak, sarà bene disinstallarla prima dell'installazione della nuova versione. Dalla scrivania di Ubuntu, in alto a sinistra:

Sistema / Amministrazione / Gestore pacchetti (o Synaptic)

Nella casella di Ricerca veloce digitate ubuntu-tweak, non dovete fare click sull'icona Cerca. Infatti, in automatico, poco più in basso compariranno dei pacchetti, tra cui alcuni installati, che sono quelli col quadratino verde. Fate click col destro del mouse su ubuntu-tweak e scegliete l’opzione Rimuovi completamente. Dopo, fate click sull’icona Applica, a forma di spunta verde in alto a sinistra.

Un metodo più veloce, per disinstallare l'applicazione, consiste nell'aprire il Terminale e dare il comando:

sudo apt-get remove ubuntu-tweak




B - Lanciare Ubutu Tweak
Dalla scrivania di Ubuntu, in alto a sinistra:

Applicazioni / Strumenti di sistema / Ubutnu Tweak

Vi apparirà la schermata iniziale dell'applicazione sotto riportata:

Mascera iniziale di Ubutnu Tweak:

http://www.istitutomajorana.it/immagini2/Ubuntu-Tweak_lightbox.png

Nella parte sinistra trovate cinque sezioni in ognuna delle quali possiamo effettuare varie operazioni specifiche.




C - Sistema / Impostazioni Nautilus



Nautilus con sfondo

Inserendo una spunta nel quadratino relativo a questa opzione, ci viene fornita la possibilità di settare qualsiasi immagine quale sfondo della Scrivania. Basta fare click col destro su una qualsiasi immagine e dal menù contestuale che si apre, scegliere l’opzione Set as Wallpaper. A questo punto, lo sfondo della Scrivania di Ubuntu, sarà costituito dall’immagine da noi scelta. Se non troviamo tale opzione, dopo avere inserito la spunta in Ubuntu Tweak, potrebbe essere necessario riavviare il computer. La videoguida che segue mostra come procedere:

Impostazioni Nautilus - Nautilus con sfondo - Video guida:

http://www.istitutomajorana.it/files/ubuntu/Ubuntu-Tweak/17_Ubuntu_Tweak_Nautilus-Sfondo.htm





D - Senza utilizzare Ubuntu Tweak



Allo stesso risultato illustrato nel precedente punto, si può arrivare senza utilizzare Ubuntu Tweak. Basta installare il pacchetto (programma) nautilus-wallpaper. Per farlo vi propongo un paio di metodi.



1 - Da Terminale - Aprite il terminale (Applicazioni / Accessori / Terminale). Basta copiare il sottostante comando ed incollarlo nel terminale:

sudo apt-get install nautilus-wallpaper

dando, poi, invio da tastiera. Verrà chiesta la password, digitatela con attenzione e per intero (anche se vi sembra che Ubuntu non la prenda). Poi poi date nuovamente invio da tastiera ed aspettate il completamento di ogni processo. Avete finito.



2 - Da Ubuntu Software Center - Se non volete utilizzare il Terminale, come sopra, basta andare in Applicazioni / Ubuntu Software Center e nella casella del cerca inserire nautilus-wallpaper - Sotto verrà visualizzato un pacchetto. Per installarlo fate click su Installa a destra del nome del pacchetto stesso. Ubuntu provvederà a scaricare quanto necessario e ad installarlo. Avete finito.


____________


Per maggiori notizie si rimanda al link dell'approfondimento.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Istituto-Majorana
Responsabile account:
Antonio Cantaro (Docente responsabile del settore informatica)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere