LINUX e OPEN SOURCE
Comunicato Stampa

Ubuntu un Tema elegante bello semplice

09/08/10

Propongo la nuova versione di un tema per Ubuntu che è sicuramente elegante, bello e sofisticato. Dona un tocco di design all'intero sistema operativo. Tutto è curato nei dettagli, ad iniziare dalle icone fino allo sfondo della scrivania. Ho realizzato uno script per installarlo con un semplice click del mouse e, con la stessa facilità, si può disinstallare. Saranno disponibili anche Nautilus Elementary, Gloobus preview e Droid (caratteri compatti) …

Propongo la nuova versione di un tema per Ubuntu che è sicuramente elegante, bello e sofisticato. Dona un tocco di design all'intero sistema operativo. Tutto è curato nei dettagli, ad iniziare dalle icone fino allo sfondo della scrivania. Ho realizzato uno script per installarlo con un semplice click del mouse e, con la stessa facilità, si può disinstallare ...

Ecco l'aspetto:

http://www.istitutomajorana.it/immagini2/Elegant-Gnome-Pack-040_lightbox.jpg



Caratteristiche

Oltre alle caratteristiche grafiche del tema che potete apprezzare facendo click sull'immagine in alto, lo script che ho realizzato installa, automaticamente,altre risorse, peraltro, richieste dallo stesso tema. In particolare saranno installati:

Un nuovo font (caratteri) denominato Droid. Per le caratteristiche e per maggiori dettagli vi rimando alla pagina: Ubuntu caratteri compatti e professionali

http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1309&Itemid=69


Un nuovo navigatore file denominato Nautilus Elementary. Per le caratteristiche e per maggiori dettagli vi rimando alla pagina: Nautilus Elementary esploratore razionale

http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1311&Itemid=69


Un nuovo visualizzatore di anteprime file denominato Gloobus Preview. Per maggiori dettagli vi rimando alla pagina sopra indicata per Nautilus Elementary.


Effettua l'aggiornamento di Ubuntu e del software installato.

Testato con Ubuntu 10.04 sia a 32 bit che a 64 bit.

Pagina di riferimento: gnome-look.org - Tema creato da Dmitriy Simbiriatin



Scaricare il Tema Elegant Gnome

Versione 0.4.0

Download: elegant-tema-installa.zip

http://www.istitutomajorana.it/scarica/elegant-tema-installa.zip

Nome file elegant-tema-installa.zip - 11.930.358 byte = 11.651 Kb



Installare il Tema Elegant Gnome

Adesso che aveste scaricato il file elegant-tema-installa.zip, fate doppio click su di esso ed estraete il contenuto solo e solamente nella Cartella home. Ecco come procedere. Fate doppio click su di esso. Si apre una finestra, fate click sull'icona Estrai (in alto verso sinistra). Si apre una seconda finestra, quindi, nella colonna di sinistra, scegliete, facendo click per selezionarla, la cartella col nome che avete scelto al momento dell'installazione di Ubuntu (si trova sopra la cartella Scrivania). Solo dopo avere selezionato la cartella col nome del computer (o dell'utente). Fare click sul bottone Estrai che trovate in basso a destra della finestra. Aspettate la fine del processo di decompressione e chiudete tutte le finestre aperte. Adesso se andate in Risorse / Cartella home, vi troverete il file elegant-tema-installa.sh, doppio click su di esso e si aprirà una piccola finestra. Fate click sul bottone Esegui nel terminale.

NOTA: se lo script non viene lanciato, ma appare solo del testo, chiudete il file. Fate click col destro sul file .sh, quindi scegliete Proprietà. Si apre una nuova finestra. Click sulla linguella Permessi ed in basso inserite una spunta nel quadratino Esecuzione [ ] Consentire l'esecuzione del file come programma. Click su Chiudi. Rilanciate il file .sh che questa volta sarà eseguibile.

Inizierà l'installazione. Fornite la password (anche se in apparenza sembra che non la prende, digitatele interamente e con attenzione, in quanto Ubuntu la sta prendendo). Se, durante il processo, vi venissero chieste delle conferme digitate s (esse minuscola) e date invio da tastiera. Aspettate finché la finestra d'installazione non si chiude automaticamente ed il tema risulterà installato anche se apparentemente non vedete nulla.
Il file d'installazione effettua anche l'aggiornamento di Ubuntu, quindi, se avete il sistema aggiornato, il processo durerà solo qualche minuto. Se, invece, avete Ubuntu non aggiornato, allora potrebbe essere necessario diverso tempo, proprio, per l'aggiornamento dell'intero sistema.

Il file elegant-tema-installa.zip, decompresso nella Cartella home, vi crea oltre al file elegant-tema-installa.sh, anche la cartella elegant-tema-040 che contiene il tema.

Riepilogo

Scaricare il file elegant-tema-installa.zip

Decomprimerlo nella Cartella home

Lanciare il file elegant-tema-installa.sh, scegliendo l'opzione: Esegui nel terminale.



Attivare o disattivare il tema

Attivazione - Dopo avere installato il tema, apparentemente, sembra non sia successo nulla. Ma, vi basterà attivare il tema:

Applicazioni / Accessori / Elegant GNOME

Si aprirà la finestra indicata col numero 3. Inserite la spunta nella prima opzione Install the pack e fate click su OK (vedi figura sotto). Adesso nel giro di pochi secondi avrete il tema attivo in ogni suo componente.

Elegant Tema Attivazione

http://www.istitutomajorana.it/immagini2/elegant-tema-attivazione_lightbox.jpg



Disattivazione - Se volete tornare alle condizioni esistenti prima dell'attivazione del tema, lanciate nuovamente Applicazioni / Accessori / Elegant GNOME e nella finestra (3) inserire la spunta sulla seconda opzione Restore the previous settings e fate click su OK (vedi figura sopra). Tornerete al tema (anche se personalizzato) che avevate prima di attivare Elegant GNOME.

Nota: Pidgin Theme è un Tema per l'applicazione di messaggistica internet, per funzionare deve essere, prima, installato. Potete farne tranquillamente a meno.


Accorgimenti e utilizzazione parziale

OpenOffice - Se non vi piace lo sfondo scuro generato in OpenOffice, ecco come risolvere:

1. Lanciate OpenOffice

2. Andate su Strumenti / Opzioni

3. Poi OpenOffice.org / Aspetto

4. Per Colore sfondo documento scegliete bianco

Per Margini dl testo scegliete grigio 80%

Per Sfondo delle applicazioni scegliete grigio 10%

Per Colore carattere scegliete nero
Firefox - Per evitare problemi di visualizzazione, si consiglia di utilizzare, per Firefox, temi non scuri. Il tema standard funziona bene. Funziona bene anche Chrome o Chromium

http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1236&Itemid=69


Barre - Soprattutto con le precedenti versioni del tema, potreste avere le due barre di Ubuntu (quella in alto e quella in basso), che prendono solo parzialmente l'aspetto del tema da voi scelto in sostituzione di Elegant Gnome. Basta fare click, col destro del mouse, sulla barra superiore e scegliere: Proprietà. Si apre una piccola finestra. Fate click sulla linguetta Sfondo. Inserire la spunta nella proma opzione: Nessuno (usare il tema di sistema). Fate la stessa cosa per la barra in basso.

Sfondo - Se non volete utilizzare il tema ma solo il suo sfondo, trovate l'immagine nella cartella del tema stesso: elegant-tema-040 che trovate nella Cartella home. Per sapere come procedere vi rimando alla pagina: Ubuntu come cambiare Sfondo e/o Tema:

http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1312&Itemid=69


Caratteri (font) - Se volete utilizzare solo i caratteri compatti proposti dal tema o tornare ai caratteri originali di Ubuntu, vi rimando alla pagina: Ubuntu caratteri compatti e professionali:

http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1309&Itemid=69


Nautilus Elementary - Se volete utilizzare o rimuovere il nuovo navigatore file denominato Nautilus Elementary, vi rimando alla pagina: Nautilus Elementary esploratore razionale:

http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1311&Itemid=69



Disinstallare il Tema Elegant Gnome

Come abbiamo visto, è possibile tornare agli altri temi senza problema e con un click, grazie all'opzione Restore the previous settings (Disattivazione). Ma se proprio volete disinstallare completamente il Tema Elegant Gnome, per prima cosa scaricate questo file:

Download: elegant-tema-disinstalla.zip

http://www.istitutomajorana.it/scarica/elegant-tema-disinstalla.zip


Si tratta di un file .zip. Doppio click su di esso ed estraete il contenuto nella Cartella home. Otterrete il file elegant-tema-disinstalla.sh, lanciatelo, scegliendo l'opzione: Esegui nel terminale. Si rimanda alle istruzioni dettagliate riportate nel precedente punto: Installare il Tema Elegant Gnome.

Attenzione:

Per la disinstallazione è necessario che sia presente la cartella del tema: elegant-tema-040 che trovate nella Cartella home. Se l'avete rimossa, dovete procedere come al precedente punto Installare il Tema Elegant Gnome, fermandovi dopo la decompressione del file .zip. In questo modo otterrete, nuovamente, la cartella del tema.

Sia dopo la disattivazione, quanto, dopo che la disinstallazione, resteranno attivi il navigatore di file Nautilus Elementary ed il visualizzatore di anteprime Gloobus Preview. Per la loro rimozione, vi rimando alla pagina: Nautilus Elementary esploratore razionale

http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1311&Itemid=69

_____________________


Per maggiori notizie si rimanda al link dell'approfondimento



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Istituto-Majorana
Responsabile account:
Antonio Cantaro (Docente responsabile del settore informatica)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere