INTERNET
Comunicato Stampa

Ucc: Vendor, Telco e Ott a caccia delle grandi aziende

12/11/13

Secondo Anfov mobilità e voce hanno un ruolo fondamentale in un mercato dove vince il private cloud. Bene la comunicazione dove spicca il ruolo degli Over the top.

L’ultimo annuncio è quello di Siemens enterprise communication che diventa Unify e accompagna il cambio di brand al lancio di una nuova piattaforma che vuole mettere ordine nel variegato mondo delle comunicazioni aziendali. Un annuncio che arriva dopo i movimenti estivi nel campo delle Tlc e dei terminali e precede le ultime voci su Blackberry e il suo matrimonio con Facebook che conferma l’effervescenza del mercato dell’Unified communication & collaboration.
“Siamo in un momento di disruptive innovation”, ha osservato Claudio Chiarenza, responsabile dell’Osservatorio Anfov sull’Ucc in occasione del consueto incontro organizzato a Smau dall’Associazione per la convergenza nei servizi di comunicazione, mentre Daniela Rao, vicepresidente Anfov e Tlc research director di Idc ha analizzato lo scenario competitivo dell’Unified communication “dove le funzioni di comunicazione one to one si fondono, perdono la loro caratteristica in termini di accessibilità e di apparati diversi e devono essere inglobate in un sistema unico senza confini e limitazioni legate al tipo di device, ai costi e al luogo in cui i soggetti si trovano”.
La domanda di soluzioni è espressa prevalentemente da aziende medio-grandi perché le piccole e piccolissime hanno un approccio più destrutturato e mirano ad avere molta mobilità risparmiando sui costi.
In questo scenario abbiamo ancora trecento milioni di euro di fatturato per il 2014 con una leggera crescita per il prossimo anno e oltre il 25% della domanda che si indirizza verso servizi di consulenza e system integration.
Le aziende medio grandi stanno affrontando una trasformazione nelle loro comunicazione. Prima voce, video e dati erano appoggiati su piattaforme con device e sistemi operativi diversi. “La mobilità è il driver di questa evoluzione – prosegue Rao -, ma centrale è il ruolo della voce. Sulla voce nessuno è disposto a fare sconti sulla qualità del servizio tanto che il 40% della spesa è dedicato alla qualità e gestione dei servizi voce fissi e mobili con una forte richiesta di efficienza”.
System integration e consulenza sono importantissimi per le aziende che stanno affrontando questo percorso ed è praticamente impossibile vedere società che vanno a realizzare progetti che coinvolgono diverse funzionalità senza una grande partnership che assicuri questo tipo di attività.
Lo scenario complessivo in prospettiva è sicuramente molto affollato con vendor, telco, Ott impegnati su segmenti di mercato non sempre differenti. Questi soggetti si contendono soprattutto grandi aziende messe a dura prova dalla crisi, ma che hanno imparato a destreggiarsi, fare confronti su soluzioni diverse che implicano a volte scelte di discontinuità rispetto al passato con una maggiore attenzione rispetto a modalità e soluzioni nuove presenti sul mercato.
Nelle medie e grandi imprese, è la previsione di Daniela Rao, i servizi voce saranno gestiti in ambienti private cloud o in hosted Voip perché c’è bisogno di qualità e garanzia maggiore, “mentre la disponibilità al public cloud quando si parla di voce è piuttosto contenuta e prevale un atteggiamento cauto e conservativo”.
La domanda di social enterprise procede più lentamente rispetto al resto d’Europa mentre siamo più avanti rispetto a mobilità perché da sempre siamo più sensibili a questo tema visto che le piccole imprese hanno spese di mobilità doppie rispetto a quelle della rete fissa. La videocomunicazione trainerà ancora la domanda con una forte presenza del mondo degli Over the top.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
iCons Srl - Ufficio Comunicazione ANFoV
Responsabile account:
Mariano Peluso (Ufficio Comunicazione ANFoV)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere