EVENTI
Comunicato Stampa

Ultima domenica di Giugno a Chiaravalle, tra segreti e riscoperte

27/06/13

Con il Mercatino Enogastronomico della Certosa di Pavia all’Abbazia alle porte di Milano per una giornata ricca di scoperte e riscoperte: riapre per un giorno la Cappella delle Donne: i segreti delle api svelati da Beppe Macchia, una caccia al tesoro alla scoperta dei segreti dell’abbazia… e poi il MEC con le sue degustazioni ed un singolare gemellaggio tra i vini dell’Oltrepò e quelli piemontesi

Un appuntamento speciale quello di domenica 30 Giugno all’Abbazia di Chiaravalle: verrà infatti riaperta al pubblico e per un solo giorno soltanto la Cappella della Donne, voluta dall’Abate Fontana nel 1412 e ricca di affreschi della fine del Quattrocento.
Tra le iniziative in programma anche una caccia al tesoro alla scoperta dei tesori e dei segreti dell’Abbazia, gioiello architettonico alle porte di Milano (dalle 14 alle 17 visite guidate a gruppi di almeno 10 persone; per info: segreteria@associazioneart9.it).
Nel pomeriggio (ore 16) sono inoltre previste visite anche all’Antico Mulino.
Una giornata ricca di appuntamenti e di scoperte: alle 11 l’apicoltore Beppe Macchia allestirà un piccolo alveare e rivelerà a grandi e piccini i segreti della vita delle api. Per tutta la giornata invece curiosità, shopping tra le bancarelle di hobbisti ed artigiani e poi le tipicità dell’Oltrepò, della Lomellina, del Pavese e dell’Alessandrino con il MEC, in questa occasione in trasferta dal suo abituale sito della Certosa di Pavia.
Curiosando tra le bancarelle, oltre alle creazioni artigianali, sarà possibile vedere una particolarissima esposizione di cactacee da collezione.
Buone forchette ed enogastronauti potranno soddisfare curiosità e palato incontrando i produttori del MEC - Mercatino Enogastronomico della Certosa di Pavia e conoscere in piccole isole di degustazione le tipicità di quel triangolo del gusto che si stende tra le province di Pavia, Piacenza e Alessandria. Tra le proposte di questa giornata di nutrimento per il corpo e per l’anima anche quella di un gemellaggio tra eccellenze enologiche dove i vini dell’Oltrepò Pavese incontreranno i loro vicini Piemontesi: golosi e curiosi, intenditori e non, potranno avvicinarsi al mondo del vino attraverso i giusti abbinamenti gastronomici.
Salame di Varzi, vini DOC dell'Oltrepò Pavese, formaggi tipici, riso del Pavese, miele, il salame ed il patè d'oca della Lomellina, salse, funghi, marmellate, specialità dolciarie tra cui le offelle di Parona; non mancheranno inoltre i produttori di formaggio di capra della Val Staffora, la pasta fresca, pasticceria e pralineria al cioccolato, grappa, liquori, succhi di frutta, birra artigianale, tisane.

30 Giugno 2013
Dalle 9:30 alle 19
Abbazia di Chiaravalle, Via Sant’Arialdo - Milano
Ingresso libero
Per informazioni 347 7264448
www.agenziareclam.it
In caso di maltempo la manifestazione verrà annullata



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Simonetta Tocchetti
Responsabile account:
Simonetta Tocchetti (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere