Ultimo giorno di gare allo Stadio del Nuoto di Riccione
Dopo 5 giorni di gare e la discesa in acqua di 572 atleti appartenenti a 128 squadre, si spengono i riflettori sui Campionati Italiani Assoluti di Nuoto
Dopo 5 giorni di gare e la discesa in acqua di 572 atleti appartenenti a 128 squadre, si spengono i riflettori sui Campionati Italiani Assoluti di Nuoto
Campionati che hanno assegnato, oltre ai titoli di Campioni Italiani Assoluti, il pass per gli europei di Debrecen, i giovanili di Anversa e per le Olimpiadi di Londra
Buona l’affluenza di pubblico che ha gremito lo Stadio del Nuoto ed ha supportato i vari beniamini
I più gettonati nella richiesta di autografi e foto la plurivincitrice Federica Pellegrini, Filippo Magnini, Fabio Scozzoli, Massimiliano Rosolino, Luca Marin e la ritrovata Alessia Filippi
Gli ultimi titoli assegnati: 100 m rana donne (Chiara Boggiato), 200 m farfalla uomini (Matteo Pellizzari), 50 stile libero donne (Erika Ferraioli), 800 m stile libero donne (Martina De Memme),
200 m rana uomini (Flavio Bizzarri), 200 m misti donne (Stefania Pirozzi) e 200 m stile libero uomini (GianlucaMaglia)
Nella finale dei 50 dorso uomini, Mirco Di Tora mette al collo un altro Oro e si riconferma Campione Italiano Assoluti nelle due distanze della specialità
L’atleta delle Fiamme Oro lascia Riccione con un bottino di 3 Ori la qualificazione agli Europei
La Campionessa del Fondo Martina Grimaldi, già qualificata per le Olimpiadi e salita sul gradino più alto del podio nei 1500 m, nell’odierna finale degli 800 m. conduce un’ottima gara risalendo la classifica fino a concludere al 4° posto.
Simpatica nota di colore, la lotta nei 200 m stile libero uomini che ha visto impegnati i due Campioni evergreen Massimiliano Rosolino ed Emiliano Brembilla.
Lascia qualche perplessità il forfait di Alessia Filippi, che decide di tornare a Roma senza disputare la finale degli 800 m stile libero
Campioni riconfermati, atleti saliti per la prima volta podio, lacrime di gioia e sguardi persi nel vuoto per un mancato risultato; nuovi record e tante, tante bracciate nelle 10 corsie dello Stadio del Nuoto di Riccione per un’edizione che ha visto il dominio del Circolo Canottieri Aniene con 314 punti davanti alle Fiamme Oro 187 e alla Larus 148.75, per gli uomini
Per le donne, il Circolo Canottieri Aniene con 281,25 punti davanti all’Esercito con 271 punti, terzo il Plain Team Veneto.
MIRCO DI TORA e MARTINA GRIMALDI – VANIA TONI Management