ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Umberto Visani ospite al convegno sul 2012 in Toscana

08/11/11

Giovane ricercatore, scrittore, articolista per varie riviste di ufologia e personaggio televisivo, grazie alle sue innumerevoli partecipazioni alla trasmissione di Italia 1 Mistero, sarà ospite del convegno “2012, la fine o l’inizio di un nuovo Mondo?”

A dieci anni dagli eventi che sconvolsero gli Stati Uniti d'America i dubbi sulla credibilità della ricostruzione ufficiale effettuata dalle autorità americane permangono, mai chiariti da alcuna prova certa bensì continuamente aumentati dall'emersione di testimonianze, fotografie e video che mostrano come prestarvi credito rappresenti un vero e proprio atto di fede. Sono infatti le mere prove scientifiche a dimostrarci come i tragici eventi di quel giorno non possano essersi verificati secondo le modalità di cui alla Vulgata imperante. Ciò vale sia per la caduta del World Trade Center, sia per l'oggetto abbattutosi contro il Pentagono (certamente non un velivolo di linea) sia per il destino del Volo 93 (molto probabilmente abbattuto in volo). Non solo, numerosi scenari si aprono in relazione a quanto accaduto quella mattina, scenari che fanno comprendere come sempre più spesso il pensiero delle masse venga eterodiretto per creare un pensiero unico che non sia nocivo allo status quo imposto dai poteri dominanti. Sabato 19 e domenica 20 novembre, nel fiorentino si inaugurerà “2012, la fine o l’inizio di un nuovo Mondo?”, il primo convegno nazionale dedicato agli enigmi, i misteri, l’ufologia, i contatti extraterrestri e la filosofia alternativa. Relatori di tutto rispetto ci condurranno all’interno di ricerche e studi ai confini della realtà in due intere ed intense giornate ricche di appuntamenti. Il convegno si svolgerà in due giorni, nel bellissimo Green Resort Hotel Vedute in località Vedute di Fucecchio (Firenze) nel cuore della Toscana più antica e storica. Protagonisti della scena alternativa ufologica, culturale, filosofica e artistica si avvicenderanno nei vari appuntamenti in programma tra il 2011 e il 2012. Largo spazio sarà dato ai giovani ricercatori come Umberto Visani, coloro che sono chiamati a scrivere nuove pagine della nostra storia futura sui tanti misteri che ancora aleggiano sull’umanità e il pianeta in cui viviamo. Personalità di primo piano e che, attraverso la loro particolare visione del mondo, ci accompagneranno in affascinanti viaggi oltre l’umana comprensione.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Federico Bellini
Responsabile account:
Federico Bellini (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere