AZIENDALI
Comunicato Stampa

Un bellunese sul tetto degli Uffizi

23/09/12

Niki Da Rold, responsabile tecnico Cuprum, ci ha installato un ponte radio per Motorola

Quando si dice un lavoro dalle “alte prospettive culturali”. Niki Da Rold, responsabile tecnico della Cuprum, è stato recentemente protagonista del sogno di qualsiasi studente di Belle Arti: ha visto Firenze dal tetto degli Uffizi. Questa “posizione privilegiata” l’ha ottenuta grazie al progetto che vede la bellunese Elettromeccanica Cuprum costruire dei “ponti radio” per conto di Motorola, uno dei quali si trova proprio sul tetto del celebre museo. Questi impianti servono a realizzare collegamenti di traffico voce e dati per le stazioni radio dell’arma dei carabinieri delle principali città italiane. Niki ricorda che il lavoro in Cuprum è un lavoro di squadra: «I miei collaboratori hanno ritmi di lavoro ancora più sostenuti dei miei, e riescono a eccellere anche grazie al loro grande spirito di squadra».

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Larin communication
Responsabile account:
Elena Panciera (Addetto stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere