MUSICA
Comunicato Stampa

Un nuovo sito per ricordare Giancarlo Bigazzi a un anno dalla scomparsa

21/01/13

E’ trascorso un anno dalla scomparsa di Giancarlo Bigazzi, grande artigiano della musica e genio incontrastato del pop italiano degli ultimi cinquant’anni. Un nuovo sito dedicato a lui e un ricordo della moglie nel primo anniversario.

E’ trascorso un anno dalla scomparsa di Giancarlo Bigazzi, grande artigiano della musica e genio incontrastato del pop italiano degli ultimi cinquant’anni. Un nuovo sito dedicato a lui e un ricordo della moglie nel primo anniversario.

Innegabile la sua abilità di creare su misura per i suoi artisti, quasi in maniera sartoriale, tra i quali: Massimo Ranieri, Umberto Tozzi, Marco Masini, Raf, Mina, Loretta Goggi, Caterina Caselli, Patty Pravo, Marcella e Gianni Bella, Ornella Vanoni, Milva, Gianni Morandi e tanti altri.

E’ anche stato il fautore di uno dei momenti più felici della carriera di Mia Martini negli anni 1991/92 con le splendide composizioni “Gli uomini che non cambiano” e “Rapsodia” che si piazzarono, rispettivamente, al 2° posto e 4° posto, al Festival di Sanremo e all’Eurofestival del 1992.

Molti suoi brani sono diventati la colonna sonora alla storia del nostro Paese, entrate di diritto nell’immaginario collettivo: da “Rose rosse” a “Lisa dagli occhi blu”, da “Gloria” a “Si può dare di più” e l’elenco continuerebbe ancora….

Nel mese di Febbraio, è stato pubblicato il libro scritto da Aldo Nove, che ripercorre ne “Il geniaccio della canzone italiana”, mischiando poesia e narrazione, la storia, a mo’ di favola, di questo originale maestro. ‘Le cose sono nell’aria’, dice Andy Warhol, ‘il genio è chi è capace di prenderle’. E Giancarlo Bigazzi ha saputo cogliere quelle immagini: ognuna nel momento in cui aveva bisogno di essere espressa e resa comune. Uomo dal carattere schivo, apparentemente burbero, una persona di grande temperamento e sensibilità.

Questo anniversario,pur triste, vede un omaggio importante: la messa on line, il 19 gennaio 2013, di un nuovo sito dedicato al Maestro (www.bigazzimusic.com), dove si potranno ripercorrere tutti i momenti musicali, mentre nella sezione Discografia, rivivere, attraverso i filmati, le canzoni più belle del recente passato.

Tutto questo è stato possibile grazie al lavoro del figlio Giovanni che, al passo coi tempi, continua il lavoro discografico e che per il nuovo sito si è avvalso dell’esperienza di Federica Lorenzi de Lafenicestudio (www.lafenicestudio.com)che ne ha curato la parte creativa e tecnica. Una responsabilità nel portare avanti quanto realizzato dal Maestro, proprio come era stato preannunciato nel 1982 nel brano “Conto su di te”, inciso da Adriano Celentano, in cui un padre si rivolge al figlio: ‘prendi il posto mio per tirare il carretto, conto su di te, non scansare la lotta, conto su te, perché affronti la roccia che una vita è, e lo faccia meglio di me’.

Struggenti le parole che Bigazzi rivolge alla donna più importante della sua esistenza, come riportato nel libro: ‘la mia gratitudine e il mio pensiero più sentiti per l’Eternità vanno a Gianna. Se avete letto la mia storia, sapete già di chi vado a parlare. Ma desidero io dirvi l’importanza di questa donna che mi ha accompagnato in quasi mezzo secolo di vita. Si dice spesso che accanto a un grande uomo c’è sempre una grande donna. Personalmente, non mi sono mai sentito grande, per niente … ma certamente, per fortuna, ho vissuto, è vero, accanto a una grande donna e non solo. Mi ha affiancato per decenni, con intelligenza, senza prevalere, con tanta dedizione, comprensione ed eroica sopportazione’.

E Gianna Albini Bigazzi, la moglie, nel primo anniversario della morte, lo ricorda con questa commovente dedica:
‘Nel silenzio di un anno senza Giancarlo, siamo noi ora, a cercare le parole....
ci viene il desiderio di ricordarlo, di far sapere, come una solenne dichiarazione di nostalgia, che Giancarlo non c'è più e non c'è già più da un anno!
Vorrei vederlo nella sua poltrona immerso in una nuvola di fumo e pensieri....
Vorrei sentirlo ancora, strimpellare al pianoforte a notte fonda, preso da raptus di trovare nuove note perfette per la sua melodia.
Vorrei vederlo assorto a dispensar consigli a chi con tanta speranza si affaccia al palcoscenico della musica.
Forse vorrei solo, che fosse ancora qua!
Allora nel silenzioso vuoto che ha lasciato, mi rendo conto che non siamo poi cosi soli. La sua Musica, i suoi scritti, e i suoi spartiti sono tanti e poi tanti, che non si esauriscono nel lasso di tempo di un addio.
La Musica di Giancarlo è più viva che mai adesso che porta il peso della sua assenza....
Il piccolo esercito di grandi cantanti che si sono formati alla fucina di Giancarlo è ancora armato dalla sua musica e poesia, così continua a strapazzare i nostri cuori, vinti da emozioni senza tempo e profumo di "Rose Rosse".
Ci manchi Giancarlo e con “Un’ Apertura D'Ali”, ti arrivi il nostro amore e ricordo di te!’.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Chez Mimi'
Responsabile account:
Pippo Augliera (Presidente)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere