AZIENDALI
Comunicato Stampa

Un Panettone buono che fa anche del bene: l’icona gourmet di questo Natale solidale è firmata dal duo Stellato Fabio Pisani e Alessandro Negrini a favore della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica

19/11/21

Gli Chef Alessandro Negrini e Fabio Pisani de Il Luogo di Aimo e Nadia anche quest’anno firmano un Panettone “doppiamente buono”: buono una volta perché prodotto seguendo l’ispirazione creativa nel segno della memoria gustativa e buono una seconda, perché parte del ricavato sarà devoluto in favore della Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica, dal 1987 impegnata nella ricerca sulla malattia genetica grave più diffusa in Italia e di cui Alessandro Negrini è divenuto anche ambassador.

FotoUn Panettone creato dal duo stellato secondo la filosofia che contraddistingue da sempre la loro cucina: recupero e valorizzazione di materie prime del territorio – come la selezione delle farine della Basilicata che, unitamente a una lievitazione di 72 ore, contribuiscono a dare morbidezza e al tempo stesso soffice croccantezza al lievitato, senza tralasciare l’attenzione per la canditura a ridotto contenuto di zuccheri.

Composto da farine di grano tenero tipo ‘00’ provenienti da selezionati mulini, burro e tuorlo d’uovo freschi, lievito naturale, frutta candita non trattata ed uvetta sultanina morbida e gustosa: tutte queste caratteristiche rendono doppiamente speciale il Panettone creato da Negrini e Pisani. Parte del ricavato delle vendite contribuirà infatti a supportare la lotta alla fibrosi cistica, la malattia genetica senza ancora una cura risolutiva e strettamente connessa al percorso di vita di Alessandro Negrini – fiero evangelizzatore, insieme a tutto il Gruppo Aimo e Nadia, dei principi che muovono la ricerca.

Oltre al Panettone Classico, la linea di lievitati creata per il Natale 2021 si arricchisce anche di un’edizione limitata con Zafferano e Arancia – un equilibrio di note aromatiche che regalano nuove dimensioni di gusto al palato – e del Pandoro, soffice e delicato, prodotto nel rispetto della tradizionale ricetta veronese. Qui, l’intensità del profumo di vaniglia si unisce al burro di cacao fino ad ottenere un dolce dorato alla vista e morbido al palato.

Innovazione creativa nel segno della memoria gustativa e di un rinnovato impegno da parte del Gruppo Aimo e Nadia a sostegno della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica (FFC Ricerca), rafforzato anche dalla presenza attiva di Alessandro Negrini, che ne diventa ambassador, impegnandosi con il Gruppo a supportarne mission, vision e valori.

Un percorso di solidarietà che questo Natale si arricchirà dell’esclusiva Charity Dinner “Respiri. Verso una Cura per tutti”, un evento speciale voluto da Aimo e Nadia e FFC Ricerca che si terrà lunedì 29 novembre all’interno della suggestiva cornice di Voce e delle Gallerie D’Italia, in Piazza della Scala a Milano, e il cui ricavato sarà devoluto alla ricerca scientifica per trovare una cura per tutte le persone con fibrosi cistica ancora orfane di terapia.

Il panettone e tutti gli altri lievitati di Natale “buoni due volte” firmati Alessandro Negrini e Fabio Pisani potranno essere acquistati presso la Dispensa di Voce Aimo e Nadia, in Piazza della Scala 6 a Milano, prenotati attraverso il servizio di delivery Deluxy o direttamente sullo shop online.

Formati e gusti:

Panettone Classico di Alessandro Negrini e Fabio Pisani
Disponibile nei formati da 1 kg e 750 gr

Panettone con Zafferano e Arancia in edizione limitata
Disponibile nel formato da 1 kg

Pandoro
Disponibile nel formato da 750 gr

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Marketing Journal
Responsabile account:
Mariella Belloni (Vicecaporedattore)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere