ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Un Patrimonio di fascino e storia

20/09/12

Il Sistema delle Ville Gentilizie Lombarde aderisce al progetto Ville Aperte in Brianza – Uno spettacolo di Patrimonio, dal 21 al 30 settembre

Bollate - Nel quadro del progetto Ville Aperte in Brianza, giunto quest’anno alla decima edizione, le cinque Ville del Sistema - tra le province di Milano e di Monza e Brianza - offrono tante e originali opportunità di visita, spettacolo e divertimento nelle splendide sale dei palazzi, nei ninfei e negli immensi spazi verdi di parchi e giardini.
In particolare, sabato 29 e domenica 30 settembre - weekend di chiusura delle Ville Aperte in Brianza e Giornate Europee del Patrimonio - le Ville gentilizie lombarde di Bollate, Cesano Maderno, Desio, Lainate e Limbiate promuovono incontri, appuntamenti e iniziative per tutti.
Il cartellone che segue è solo indicativo: per conoscere tutti gli eventi in programma si consiglia la visita ai portali e ai siti di riferimento indicati.

VILLA ARCONATI di Bollate (MI)
- Domenica 30 settembre 2012, in collaborazione con Fondazione Augusto Rancilio
“La Villa Lumière” - Una grande scenografia e tante storie da raccontare...la Villa si trasforma per l'occasione in un set cinematografico. Tra storia, arte e divertimento percorsi per tutte le età.
Visite guidate nei giardini, musica, danza, teatro e la magia del cinema come fil rouge.
Orari visite: Giardini dalle 15.30 alle 18.30 (ultimo ingresso ore 18) - Scalone e Sala Galliari dalle 15.30 alle 20.30. A cura dell'Associazione Il Granaio delle Arti.
Ore 16.00 - Spettacolo teatrale "Maria Callas, un amore" di Vittorio Franchini con Silvia Mercoli.
Ore 16.30 – C'era una volta un Castellazzo ... La favola di Villa Arconati raccontata a grandi e piccini. A cura dell'Associazione Il Granaio delle Arti.
Ore 20.30 - Presentazione del libro “24 fotogrammi. Storia aneddotica del cinema” di Francesco Clerici.
Ore 21.15 - Proiezione del film “I colori della passione”. Un film di Lec Majewski. (ingresso gratuito fino ad esaurimento posti) Proiezione a cura del Sistema Culturale SuperMilano con il contributo di Fondazione Cariplo.
Ingresso 3,00 euro (escluso bambini) – L’ingresso alla proiezione del film è gratuito.
Il programma completo su www.insiemegroane.it. Info: Comune di Bollate – Ufficio Cultura
n. verde 800 474747 - cultura@comune.bollate.mi.it - www.supermilano.org

VILLA LITTA di Lainate (MI)
Domenica 30 settembre 2012
Visite al Ninfeo e ai Palazzi del ‘500 e del ‘700
Ingresso gratuito ai Palazzi del '500 e del '700 dalle ore 15.00 alle ore 17.00. Visite guidate al Ninfeo (biglietto intero 8 euro - ridotto 5 euro): dalle ore 15.00 alle ore 18.00 (partenza ultima visita). Info: Comune di Lainate - Ufficio Cultura - tel. 02.93598.266 – da lunedì a venerdì, ore 9 - 13 - cultura@comune.lainate.mi.it - www.amicivillalitta.it

-------
Le tre dimore storiche del Sistema che insistono nella Provincia di Monza e della Brianza ospiteranno eventi e spettacoli per tutto il periodo di Ville Aperte in Brianza. Il programma completo degli eventi dal 21 al 30 settembre in programma e prenotazioni su www.villeaperte.info.
In particolare nel week-end di chiusura, porte aperte per rievocazioni storiche, visite ed eventi teatrali.

PALAZZO ARESE BORROMEO di Cesano Maderno (MB)
Eventi e visite
- Sabato 29 settembre - Rievocazione storica in costume. Un excursus tra i più significativi personaggi della famiglia Arese e Borromeo Arese. A cura dell’Associazione Vivere il Palazzo e il Giardino Arese Borromeo - www.vivereilpalazzo.it
Per info e prenotazioni: 036.2239523 – 340.5769670 - info@vivereilpalazzo.it
- Domenica 30 settembre - Visite guidate al Palazzo e ai giardini
Orari: Palazzo Arese Borromeo dalle 9.00 alle 18.00, inizio ogni ora;
Giardini ore 11.00 e 14.00 - durata: 45 minuti - costo: 3,00 euro
VILLA CUSANI TRAVERSI TITTONI di Desio (MB)
Teatro e visite
- Sabato 29 settembre - Il forestiere in Italia di Stendhal
Messa in scena di un’operetta quasi sconosciuta, ambientata a Desio e precisamente in Villa Traversi nel 1816, contenuta nel diario del Viaggio in Brianza di Stendhal.
Ore 21.00 - Sale piano terra di Villa Tittoni. Ingresso libero senza prenotazione.
Info: 0362.392235.
- Domenica 30 settembre – Visite guidate alla Villa
Orari: dalle 9.30 alle 12.50 e dalle h 14.30 alle 18.50, inizio ogni venti minuti
Durata: 50 min. - Costo: 3,00 euro
Prenotazione obbligatoria al numero 0362.392235 o su www.villeaperte.info

VILLA CRIVELLI PUSTERLA di Limbiate (MB)
- Domenica 30 settembre
Visite guidate in Villa
Orari delle visite: 10.00, 11.00, 12.00 – 14.00, 15.00, 16.00, 17.00
Durata: 1 ora - Costo: 3,00 euro. Prenotazione obbligatoria sul sito www.villeaperte.info

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Over.Comm s.r.l.
Responsabile account:
Alessandra De Bosio (Account Executive Over.Comm s.r.l.)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere