SPETTACOLO
Comunicato Stampa

Un premio Nobel a Scanzonata

16/11/13

Martedì 19 novembre, 22.35 su Radio Popolare Network torna Scanzonata, il programma cult di Roberto Manfredi e Roberto Caselli, ospite il grande Dario Fo

Martedì 19 novembre alle 22.35 su Radio Popolare Network e in diretta streaming su www.radiopopolare.it torna Scanzonata, il programma cult di Roberto Manfredi e Roberto Caselli, ospite questa volta sarà il grande Dario Fo.

Tema della puntata: "La Censura" che Dario Fo conosce bene, fin dai tempi di Canzonissima del 1962, in cui fu accusato dai vertici Rai di parlare di morti sul lavoro e mafia. Ancora oggi Dario Fo lotta contro la censura esercitata dal potere. Recentemente il suo spettacolo teatrale, tratto dal libro di Franca Rame: "In fuga dal Senato" è stato censurato dai vertici dell’Auditorium della Conciliazione, legato al Vaticano.

Nonostante l'accaduto Dario Fo elogia spassionatamente l'operato di Papa Francesco, che secondo il Premio Nobel è ormai "una voce fuori dal coro" nel sistema ecclesiastico. "La censura del Vaticano spegne la gioia e la speranza che Papa Francesco ci sta regalando" dichiara Fo. Detto dal più noto anticlericale del novecento, è un’affermazione assai sorprendente.
Nel corso della trasmissione Fo racconta agli autori, gli innumerevoli episodi in cui è stato oggetto di persecuzione censoria, dalla Rai alla negazione del visto per gli Stati Uniti esercitato dalla autorità americane nei suoi confronti . Una vita contro, quella di Dario Fo, che ancora oggi a 87 anni compiuti non smette di lottare per la libertà d'opinione.

Alla puntata partecipa anche Lucio Salvini, ex direttore della casa Ricordi ed ex amministratore delegato della Fonit Cetra, la ex casa discografica dello Stato. Lucio Salvini rappresenta una parte importante della storia della discografia italiana e pochi come lui conoscono l’inesauribile serie delle canzoni censurate, da "L’avvelenata" di Francesco Guccini a "Bocca di Rosa" di Fabrizio De Andrè fino a "Se io fossi Dio" di Giorgio Gaber.

Ricca la playlist delle canzoni trasmesse, da "Maramao perché sei morto ?" appartenente alle "canzoni della fronda" nel ventennio fascista a "L’inno del corpo sciolto" di Roberto Benigni, mai trasmesso alla radio di Stato.

Una puntata da non perdere assolutamente, ascoltabile su Radio Popolare Network e sul vostro pc in diretta streaming.
Scanzonata è l’unica trasmissione radiofonica in cui tutto è possibile, persino che un grande eretico come Dario Fo, lodi un Papa, come Papa Francesco.

Info e Contatti
Email: robemanfredi@gmail.com
Facebook: https://www.facebook.com/roberto.manfredi.965

Ufficio Stampa Online | myPressLab.com
email: comunicati@mypresslab.com
skype: mypresslab

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Mypresslab Srls
Responsabile account:
Stefano Gallon (SEO Copywriter)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere