Un singolo benefit per Oxfam Italia realizzato dai Feel the world composto da artisti siciliani
Il brano scelto è il famoso “Do they know it’s Christmas?” disponibile sia su iTunes che su Spotify e il ricavato sarà devoluto in beneficenza. “Feel the World” è un progetto che ha coinvolto dodici tra le migliori voci della Sicilia orientale.
Il brano scelto è il famoso “Do they know it’s Christmas?” disponibile sia su iTunes che su Spotify e il ricavato sarà devoluto in beneficenza. “Feel the World” è un progetto che ha coinvolto dodici tra le migliori voci della Sicilia orientale.
Alcuni sono affermati performer, altri sono delle grandi promesse, accomunati dalla passione per il canto e per la musica. Ecco i loro nomi, in ordine di ascolto: Enrico Sortino, Giovanna D’Angi, Pia, Debora Borgese, Vincenzo Zocco, Andrea Bacchelli, Benedicta Nicotra, Alessia Calvino, Carmelo Arena, Pierpaolo Monterosso, Antonio Bruno, Claudia Puglisi. Hanno aderito volentieri e cantato ottimamente coniugando musica e solidarietà.
‘La crisi c’è per tutti e ancora peggio c’è chi non è stato fortunato come noi e allora, che possiamo fare?’ Questa è la riflessione che ha accomunato alcune delle splendidi voci del panorama siciliano e non solo, riflessione che ha portato alla nascita di un progetto unico in cui lo scopo principale è quello di raccogliere fondi per le comunità del Sud del mondo.
“Do they know It’s Christmas?”, è stato scritto nel 1984 da Bob Geldof e Midge Ure, per raccogliere fondi per l’Etiopia, ma nel corso degli anni è stato reinterpretato, sempre a scopo benefico, dai più grandi cantanti internazionali: Paul McCartney, Robbie Williams, Kylie Minogue, Jason Donovan, Lisa Standsfield, Bono, Chris Martin dei Coldplay, Will Young, Katie Melua… e anche dal cast di Glee nel 2011.
Adesso i “Feel the world” riportano in radio e sul web questo brano di denuncia con l’intento di spronare gli ascoltatori a recuperare il senso vero del Natale: uniti per non dimenticare i deboli, gli emarginati, i sofferenti… gli ultimi! La registrazione audio è stata curata da Carlo Longo ed è stato realizzato un videoclip, diretto da Bruno Delpopolo, on line su youtube già dal 15 dicembre.
Antonio Bruno, uno dei componenti, commenta: ‘Il nome nasce da un errore. All’inizio del ritornello c’è la frase “Feed the World” che vuol dire “Sfama il mondo”. Qualcuno tra noi però al momento della registrazione ha detto invece “Feel the World” , che significa “Senti il mondo”. Ce ne siamo accorti sin da subito però si continuava a sbagliare e quando c’è stato da scegliere il nome per questo progetto, ci è sembrato opportuno e carino optare per questa frase, “Feel the World” appunto, anche perché è sembrata una cosa molto coerente con ciò che stavamo facendo. Il nostro progetto si basa appunto sul “sentire gli altri”, non inteso solo ed esclusivamente per le emozioni che può trasmettere un pezzo, ma anche perché è un progetto di beneficenza e come si può donare se non si sente e si prova qualcosa verso gli altri? “Feel the World” non è solo un progetto che si limita ai dodici cantanti, è un progetto di tante persone che si stanno muovendo per aiutare noi e la nostra causa, e credo che la situazione degli immigrati a Lampedusa riguardi tutti quanti.
Il ricavato andrà ad Oxfam Italia, da oltre 30 anni impegnata nella lotta alla povertà e all’ingiustizia che, oltre a lavorare sul terreno con le comunità più povere per un futuro migliore, porta avanti delle campagne di opinione che vogliono informare i cittadini sulle cause della povertà e dell’ingiustizia e lavorare per risolverle, agendo su chi ha il potere di cambiare le cose. Le campagne di sensibilizzazione puntano alla mobilitazione dei media e del grande pubblico attraverso anche azioni dimostrative (stunt, flashmob) a forte impatto e immediato riconoscimento.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere