EVENTI
Comunicato Stampa

Domenica 9 aprile: Un tuffo nel passato

04/04/17

Domenica 9 aprile 2017 dalle ore 10,00 alle 22,00 in Via Festa del Perdono si svolgerà la rievocazione storica della Festa del Perdono.

FotoDomenica 9 aprile 2017 dalle ore 10,00 alle ore 22,00 a Milano in Via Festa del Perdono angolo Largo Richini l’Associazione Italia Medievale è lieta di invitarvi all’evento “Un tuffo nel passato” organizzato in collaborazione con la Fondazione De Marchi e con l’Associazione per il bambino nefropatico ABN Onlus, nell’ambito della Festa del Perdono organizzata dalla Fondazione Ca’ Granda.

La Festa del perdono ha origine nel 1458 quando papa Pio II confermava la costituzione dell’Ospedale Maggiore di Milano, prevedendo che avesse chiesa e cimitero. A conferma della benevolenza verso tale istituzione da parte dei cittadini, e su richiesta di Francesco Sforza, nel dicembre 1459, con la bolla Virgini gloriosae Pio II concesse un’indulgenza plenaria, da lucrarsi nel triennio consecutivo e, successivamente, negli anni dispari, presso la Ca’ Granda dei milanesi il 25 marzo, cioè durante la festa dell’Annunciazione, a cui l’ospedale è tuttora dedicato. Tale indulgenza fu resa perpetua nel marzo 1560 da papa Pio IV. Da allora ad anni alterni Milano celebra le sue due feste più importanti: quella del duomo e quella dell’Ospedale Maggiore.

Durante la giornata si terrà una rievocazione storica della Festa del Perdono con gazebo e banchi didattici con gli antichi mestieri, animazione con i costumi d’epoca, attività e laboratori per i bambini. Musica e danze rinascimentali accompagneranno la festa che vedrà la partecipazione de La Duecentesca , della Compagnia Bianca, de La Contraddanza, della Corporazione di Arti e Mestieri, dei Folet, d’la Marga oltre a figuranti che rievocano la corte di Francesco Sforza e dei Visconti.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Associazione Culturale Italia Medievale
Responsabile account:
Maurizio Calì (Presidente)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere