ECONOMIA e FINANZA
Comunicato Stampa

Un uomo può cambiare la sorte dell’EUR/USD?

31/03/14

Partiamo da questa domanda oggi: un uomo può cambiare la sorte dell’EUR/USD? Oggi cerchiamo di rispondere a questa domanda, e potrebbe avere sia dei risvolti positivi e sia dei risvolti negativi. Ma questo lo scopriremo insieme.

Più o meno un mese fa è cominciata tutta la vicenda, parte del popolo ucraino si è stancato del suo presidente (che a detta di alcuni è stato messo li dalla Russia) e sono cominciate le varie sommosse all’interno del paese, rivoluzione e assediamento del parlamento.

In questo caso Viktor Janukovyč è dovuto scappare in Russia e trovare rifugio dal suo “amico” Putin, cercando in qualche modo di continuare a governare il suo paese, senza alcun risultato. Infatti qualche giorno dopo è successo che i filo-europeisti ucraini hanno deciso di mettere al suo posto Oleksandr Turčinov (ex vice-presidente sotto il governo Julija Tymošenko).

Tutta la storia come è continuata la conosciamo tutti, ma siamo arrivati in questi giorni ad un fondamentale crocevia ovvero, dopo che la Russia è stata esclusa dal G-8 e dopo le ultime notizie allarmanti, che vedono l’esercito russo sul confine tra Crimea e Ucraina, cosa potrebbe accadere al nostro mercato della valute e principalmente a quello dell’EUR/USD?

EUR/USD al crocevia?

Come possiamo notare da quando è iniziato il conflitto tra questi due stati, la moneta del vecchio continente non ha fatto altro che guadagnare terreno nei confronti del dollaro. Una cosa fondamentale che si può notare dal grafico e che nel momento in cui ci possono essere delle pseudo “guerre” o voci di un possibile conflitto, l’euro guadagna mentre il dollaro perde.

Ma perchè questo? Lo sappiamo tutti, gli americani hanno molti interessi in ballo e quando c’è da scontrarsi con la Russia, il nuovo continente non si tira mai indietro. Su un possibile attacco all’Ucraina da parte di Putin, gli USA si sono già schierati a favore di un intervento armato, ed i mercati (azionari e monetari) specialmente quelli americani potrebbero risentirne.

Se dovessimo proiettarci in un futuro immaginario (forse non troppo), con un imminente scoppio di una guerra mondiale potremmo immaginare un aumento dell’EUR/USD ed un aumento di investimenti nella moneta gialla. Di seguito vi mostriamo il grafico ipotetico.

La speranza da un punto di vista umano è quella di sperare che non avvenga né adesso e né mai un conflitto a livello mondiale, ma se ciò dovesse accadere, sulle principali monete (EUR/USD su tutte) e sulle materie prime ci potrebbe essere una vera e propria speculazione.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Forex Trading Pratico
Responsabile account:
Luca Luongo (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere