NUOVI SERVIZI
Comunicato Stampa

Una nuova bussola per le compravendite immobiliari a Milano

25/10/23 Lombardia (Milano)

Stima Mediem svela le quotazioni aggiornate di vie, vicoli e piazze nel capoluogo lombardo in tempo reale.

Mediem Agency MILANO 24 Ottobre – Le quotazioni immobiliari di vie, vicoli o piazze a Miano non hanno più segreti con Stima Mediem: il nuovo strumento di marketing che mappa la città e “svela” i prezzi degli immobili di ogni singolo quartiere del capoluogo lombardo. Una bussola per chi deve vendere ma anche comprare casa a Milano e vorrebbe orientarsi in un mercato estremamente dinamico e liquido come quello milanese.
“Abbiamo suddiviso il territorio di Milano in 69 specifiche micro-zone, le cui quotazioni vengono costantemente aggiornate ed elaborate”, spiega Sergio Candeloro, founder di Mediem. “In questo modo è possibile scoprire nel dettaglio i prezzi medi al metro quadro per immobili residenziali, uffici e negozi di ogni quartiere della città”.

Valori che, nonostante i recenti fenomeni di gentrificazione, presentano notevoli oscillazioni a Milano, anche a seconda della tipologia di immobile: si va per esempio da una media di €2.800/3.400 mq per immobili recenti in zona Barona (Milano sud) a una quotazione di €5.500/7.200 mq per appartamenti nuovi in zona Maggiolina (Milano nord), senza menzionare i prezzi record del centro storico. Quotazioni alla mano è possibile realizzare una valutazione accurata del proprio immobile? “Siamo nell’era dei big data e questi dati, che con Stima Mediem forniamo gratuitamente, rappresentano sicuramente un’ottima base per una stima, ma non sostituiscono la valutazione professionale effettuata personalmente da un agente immobiliare, con sopralluogo e raccolta dei dati tecnici e catastali” evidenzia Sergio Candeloro.

“Più in generale la tecnologia è un importante driver di innovazione nel settore real estate, ma da sola non è sufficiente: lo dimostra l’attuale appannamento delle cosiddette startup proptech. Soprattutto in un mercato complesso come quello di Milano, è necessario unire la componente tecnologica alle competenze del settore e a un’approfondita conoscenza del territorio. Rimane poi fondamentale la relazione umana per fornire il servizio di intermediazione e valorizzare al meglio gli investimenti”.



di Mediem
Licenza di distribuzione:
FONTE ARTICOLO
Photo credits: Mediem Agency
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Mediem srl
Responsabile account:
Sonia Felice (Ufficio Stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere