SPETTACOLO
Comunicato Stampa

'Una settimana da Eracle'

10/03/11

Spettacolo multimediale brillante scritto e diretto da Ercole Ammiraglia.

Debutta sabato 19 marzo al Teatro Comunale “Aldo Fabrizi” di Morlupo in prima nazionale con il Patrocinio della Provincia di Roma e incluso tra i progetti dedicati ai 150 anni dall’Unità d’Italia il nuovissimo “UNA SETTIMANA DA ERACLE”, spettacolo teatrale multimediale scritto e diretto da Ercole Ammiraglia che attraverso la figura metaforizzata del mito di Eracle, propone situazioni esilaranti e momenti di profonda riflessione sulle trasformazioni della nazione italiana dal risorgimento ad oggi e immagina quali possano essere le sue evoluzioni future.
Uno scienziato, supportato e sopportato dalla sua assistente, è convinto che: “siamo scintille avvinte dalle catene dell’oblio, giunte al mondo del caos dal mondo della luce. Eracle, il salvatore, scende quaggiù dall’Olimpo, per liberare queste scintille, destarle dal sonno e strapparle dall’illusione della materia. Per liberarci, attraversa un luogo di mezzo infestato da potenze demoniache, alimentate: dalla bramosia, dall’ira e dall’ignoranza ma troverà la libertà per mezzo della conoscenza intuitiva. Conoscenza che ancora oggi non è facile da reggere per le menti mediocri. Dopo aver preso coscienza di se stesso, ritorna alla sua radice divina. Si unisce alle altre scintille e ricostituisce l’anima mundi, il regno della luce, L’Olimpo”. Ma Eracle, forse perché annoiato, di tanto in tanto ritorna sulla Terra, rincarnandosi e ricominciando ogni volta da zero. Ogni volta che supera le 12 prove iniziatiche, utili per “Salvare il Mondo”, ricorda la sua vera identità e torna ad essere “Dio dell’Olimpo”.
A testimoniare la sua rinascita, è il passaggio della Cometa di Halley sulla Terra.
Il 17 Marzo 2011, 150° anniversario dell’Unità d’Italia, il dottore scopre che l’ultima rinascita di Eracle fu il 20 Aprile 1910. Quando aveva circa 33 anni, il 25 dicembre 1942, fu inviato, come soldato del Regio Esercito Italiano, sul fronte orientale e qui rimase ibernato durante la campagna in Russia!
Il dottore, insieme alla sua assistente, ritrova Eracle ma per “scongelarlo” attraverso l’energia del fulmine e la “Lacrima di Elios”, cristallo trovato nella Valle dei Templi ad Agrigento, dovrà attendere il passaggio della Cometa di Halley, ovvero il 9 dicembre 2023.
Frutto di ricerca e attento studio astronomico e astrologico, “UNA SETTIMANA DA ERACLE” promette di ricalcare il successo di “Figli di Caino”, autentico cammeo rappresentato per un paio di lustri nelle più importanti sedi di festival nazionali. Sul palco assieme ad Ammiraglia, che si è ritagliato l’ovvio ruolo del protagonista, gli attori Flavia Capotombolo e Claudio Rotunno.
Per informazioni e prenotazioni: Teatro Comunale “Aldo Fabrizi” 06 69303742-3334728501
Costo del biglietto: interi € 15,00 ridotti € 10,00



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Mara Fux
Responsabile account:
Mara Fux (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere