SPETTACOLO
Comunicato Stampa

Una storia infinita al Teatro a l'Avogaria di Venezia

09/06/16

Lo spettacolo del regista egiziano Wael Habib in programma nello storico teatro veneziano sabato 11 giugno 2016, ore 21.00

Un monito contro ogni forma di repressione della libertà . E'questo il messaggio che sottende "Una storia infinita", lo spettacolo in programma sabato 11 giugno 2016, ore 21.00, al Teatro a l'Avogaria di Venezia (Dorsoduro 1607). Una performance artistica prodotta e diretta dal regista egiziano Saad Alaa Eldin Mohammed Osman, in arte "Wael Habib". Il tema centrale dell' opera è affrontato in tre scene. La prima, intitolata "il cimitero" rappresenta la genesi dello spirito, mentre la seconda, “I am sorry for bringing you here” rappresenta la storia di Caino e Abele , quello che nella tradizione biblica di fatto é “il primo omicidio”. Questa scena è stata ispirata da un quadro di una giovane ed emergente pittrice veneziana, Giovanna Rigattieri. L'atto conclusivo invece approfondisce più specificatamente il tema della repressione umana, mostrandoci nel finale come solo l'amore possa rappresentare la via alternativa.
Wael Habib, formatosi nell'ambiente culturale de Il Cairo, ha interpretato in Egitto non solo grandi i classici della sua Tradizione ma anche quelli europei quali Ibsen e Tolstoj. Successivamente si é trasferito in Italia dove da alcuni anni risiede a Venezia.

L’Associazione Teatro a l’Avogaria, nasce nel 1969 dalla passione e dalla tenacia di Giovanni Poli, già fondatore del Teatro Universitario Cà Foscari di Venezia, e dagli esordi si pone come laboratorio di ricerca che coniuga un metodo d’improvvisazione teatrale tra la Commedia dell’Arte e le Teorie dell’Avanguardia. In più di quarant’anni di attività ha prodotto oltre sessanta spettacoli tra cui la “Commedia degli Zanni” rappresentata con successo sui più importanti palcoscenici internazionali. Riconosciuta come uno dei centri di formazione professionale di riferimento nel Triveneto, ogni anno organizza corsi, dedicati ad appassionati e professionisti, su discipline quali recitazione, Commedia dell’Arte, dizione, storia del teatro, canto, tecnica dell’interpretazione.

Lo spettacolo, in replica domenica 12 giugno 2016 alle ore 18.00, su prenotazione telefonica ai numeri 0410991967-335372889 , avogaria@gmail.com
Info: http://www.teatro-avogaria.it/

Info Ufficio Stampa, Sabino Cirulli - Tel.349/2165175

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
sabino cirulli
Responsabile account:
Sabino Cirulli (Ufficio stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere