Una voce per Pithecusae: omaggio a Mia Martini
Ritorna il Festival canoro “Una voce per Pithecusae”, giunto alla sua VIII edizione. La manifestazione vuole essere un tributo alla grandissima Mia Martini, ritenuta da molti critici musicali la più grande interprete d’autore di tutti i tempi, e punta alla scoperta e alla promozione di nuovi talenti.
Ritorna il Festival canoro “Una voce per Pithecusae”, giunto alla sua VIII edizione. La manifestazione vuole essere un tributo alla grandissima Mia Martini, ritenuta da molti critici musicali la più grande interprete d’autore di tutti i tempi, e punta alla scoperta e alla promozione di nuovi talenti. Lo spettacolo si svolgerà anche quest’anno a Ischia, nella storica Piazza Santa Restituta del Comune di Lacco Ameno.
I dodici finalisti selezionati, tutti giovanissimi, interpreteranno una cover (o un inedito) e un brano tratto dal repertorio di Mia Martini: Ilaria De Cicco ‘Padre davvero’, Loredana Ionchese ‘Piccolo uomo’, Angela Boria ‘Minuetto’, Giovanni Conelli ‘Agapimu’, Pino Cirillo ‘Per amarti’, Giovanni Apetino ‘E non finisce mica il cielo’, Anna Coppa ‘Quante volte’, Donatella Esposito ‘Almeno tu nell’universo’, Nadia Sodano ‘Donna’, Anna Sarnataro ‘Notturno’, Vincenzo Longobardi insieme a Gloria Mocci ‘Cu ‘mme’ e Luana Calise ‘Gli uomini non cambiano’.
Notevole la presenza di ospiti illustri: Aida Cooper, compagna di viaggio di artisti di fama internazionale e per anni protagonista di un intenso sodalizio artistico e umano con entrambe le sorelle Berté, Carlo Ghirardato, cantautore sensibile che proporrà il singolo ‘CantaMimì’ , Leda Berté, sorella maggiore di Mia e Presidente dell’Associazione Minuetto onlus, gli stilisti Alexander Miru e Piero Camello, le voci di Raffaella Scarpelli, Nunzia Ferrandino, Francesco Trocchi e Jennifer Iacovino, il pianoforte di Emanuele D’Onofrio e le coreografie del Maestro Paolo Massa.
Nel corso della serata verranno ripercorse le tappe fondamentali del percorso artistico e umano della indimenticata interpreta con proiezioni video di video anche inediti. L’organizzazione e direzione artistica è di Michele Schiano, con la collaborazione dell’Associazione Minuetto, non è a scopo di lucro e rappresenta un omaggio artistico e culturale dedicato ad un’artista viscerale e sincera e ad una donna libera e leale. L’appuntamento, con ingresso libero, è per domenica 12 settembre, alle ore 20:30.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere