SPETTACOLO
Comunicato Stampa

UniAbita festeggia i suoi 110 anni di storia con il reading teatrale “Unmostrochenonhopartoritoio Unmostrochenonhopartoritoio"

08/11/13

L’evento, che si terrà sabato 16 novembre, è messo in scena dal Teatro della Cooperativa e si basa su un testo teatrale scritto per l’occasione da Renato Sarti.

Un momento di celebrazione ma anche di riflessione sulla storia e sulle conquiste sindacali, sociali e civili del nostro Paese. UniAbita ha voluto festeggiare i suoi 110 anni di vita organizzando una serata evento che vedrà il Teatro della Cooperativa in scena con il reading di un testo originale scritto da Renato Sarti, dal titolo “Unmostrochenonhopartoritoio Unmostrochenonhopartoritoio”. Il reading teatrale sarà recitato da Bebo Storti, Monica Bonomi, Rufin Doh e Gabriele Falsetta.
Il contesto da cui prende spunto lo spettacolo è quello dello sviluppo industriale che nel secolo scorso ha coinvolto Cinisello Balsamo e Sesto San Giovanni. Un “palcoscenico” epico che è stato caratterizzato da vicende drammatiche ed esaltanti, da aspre lotte, da vittorie fondamentali ma anche da cocenti sconfitte.
Le durissime condizioni di lavoro nelle fabbriche, che hanno interessato la vita di migliaia di persone, moltissime delle quali emigranti, hanno contribuito a far nascere legami di solidarietà umana e politica fortissimi, decisivi per le grandi conquiste sociali e civili di quegli anni.
Il diritto alla casa è uno dei temi centrali del periodo. È in questo ambito che le cooperative di abitanti di Cinisello Balsamo e di Sesto San Giovanni hanno svolto un ruolo cruciale, fornendo una risposta alle famiglie dei lavoratori in drammatica ricerca di abitazioni a costi accessibili.
Le cooperative hanno affiancato a questa missione una serie di politiche ricreative, sportive e culturali che hanno cercato di contrastare i fenomeni di solitudine e disgregazione che, in particolare a partire dagli anni Ottanta, quando edonismo e individualismo si sono affermati, hanno provocato un mutamento culturale e antropologico profondo.
Il reading “Unmostrochenonhopartoritoio Unmostrochenonhopartoritoio” si interroga anche su questa lacerazione partendo da interviste ad operai e soci cooperatori.

L’evento organizzato da UniAbita, aperto a soci e cittadini, si terrà sabato 16 novembre, alle ore 20.30 presso il Salone della Cooperazione Giacomo Matteotti, in via 1° Maggio 5 a Cinisello Balsamo.

Nel corso della serata sono previsti la cerimonia di assegnazione della benemerenza “La Macina” e l’intervento di Giuliano Poletti, Presidente Legacoop Nazionale e Presidente Alleanza delle Cooperative Italiane.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Pragmatika
Responsabile account:
Silvia Voltan (Account Director)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere