SOFTWARE
Comunicato Stampa

Unico ed appena rilasciato LibreOffice 3.3.2 Plus in Italiano Portable

31/03/11

Unico per caratteristiche aggiuntive ed appena rilasciato LibreOffice 3.3.2 Plus in Italiano Portable. LibreOffice non è altro che OpenOffice, ma con funzionalità aggiuntive. Importa con più fedeltà i file di Office, anche Docx, Xlsx e Pptx. Supporta i file di Works, Svg, Emf, le transizioni 3D, il linguaggio VBA, ecc... In italiano non si installa e non sporca il registro.

LibreOffice non è altro che OpenOffice, ma con funzionalità aggiuntive. Importa con più fedeltà i file di Office, anche Docx, Xlsx e Pptx. Supporta i file di Works, Svg, Emf, le transizioni 3D, il linguaggio VBA, ecc... In italiano non si installa e non sporca il registro. La versione Plus ha più funzionalità e risorse aggiuntive della versione Originale... LibreOffice 3.3.2 Plus in Italiano Portable e completamente free (gratuita). Essa è compatibile con Windows XP, Windows Vista, Windows 7.

Caratteristiche Generali di Libre Office

LibreOffice, normalmente abbreviato LibO è una suite completa per l'ufficio che ovviamente risulta indispensabile anche per la casa. Con questa suite, oltremodo, completa avremo tutto il necessario: video scrittura, foglio elettronico, presentazioni, grafica vettoriale, database, biglietti da visita, editore HTML, documento master, etichette, formulario XML, matematica, ecc.. - In definitiva abbiamo a disposizione una validissima alternativa ad Office della Microsoft. Però, mentre Office costa un mucchio di soldi (da € 457 - standard, a € 778 - Ultimate - IVA esclusa), LibreOffice è completamente gratuito e soprattutto è un Software Libero, compatibile con i formati di Microsoft, compreso Office 2007-2010.

Caratteristiche principali della versione 3.3.2 Portable

Le versione Portable è nata dalla collaborazione con l’amico Silvio Affaticati, più conosciuto, in rete, come Ylvo COMPANY. Abbiamo realizzato questa versione Portable Plus che offre maggiori risorse della versione originale. Ecco le caratteristiche specifiche:

1 - è totalmente distaccata dal sistema ospite (Windows);

2 - non sporca il registro di sistema (Windows);

3 - non usa risorse locali;

4 - consente il salvataggio, nei rispettivi formati Microsoft (.doc, .xls, .ppt), da Writer, Calc ed Impress;
5 - permette la editazione (modifica) dei file PDF.

6 - utilizza fonts aggiuntivi;

7 - dispone di molti modelli in italiano;

8 - contiene tante clip-art (senza installarli in Windows);

9 - permette la persistenza delle immagini delle pagine WEB con un click;

10 - splash screen iniziale con barra di caricamento e pannello principale con la scritta "Plus Portable".


LibreOffice 3.3.2 Plus in Italiano Portable e completamente free (gratuita)


Compatibilità: Windows XP - Windows Vista - Windows 7

Velocità: l'esecuzione del programma sarà più lento della versione installata in quanto la velocità di lettura e scrittura è più bassa per i supporti USB (pen-drive), rispetto agli Hard Disk. Se, però, salvate la versione portable nel computer anziché nella pendrive, allora, sempre senza nessuna installazione, non avrete problemi di velocità.


Scaricare il Software

Download LibreOffice 3.3.2 PLUS Portable Windows

Nome file LibreOffice Plus Portable 3.3.2.zip, grandezza 202.617.075 byte, corrispondenti a 197.869 Kb

Controllate il nome e la grandezza del file ZIP scaricato.





Istruzioni per l'uso

Dopo il download del file zip, basta fare doppio click su di esso e decomprimerlo. Otterrete una cartella dal nome: LibreOffice Plus Portable 3.3.2 che contiene una cartella denominata Settings ed un file denominato LibreOffice Plus Portable.exe. Doppio click sul file exe e verrà lanciato LibreOffice 3.3.2. Potete lasciare la cartella LibreOffice Plus Portable 3.3.2 nel computer (maggiore velocità) oppure potete copiarla nella pen-drive (velocità minore). In entrambi i casi l'applicazione funzionerà senza installazione. Cancellando la cartella Settings perderete tutte le vostre impostazioni e personalizzazioni, eventualmente, operate nella suite, quindi otterrete la versione iniziale (quella scaricata).

Se avete OpenOffice già installato nel computer, potrebbe aversi, molto raramente, qualche interferenza con la versione portable di LibreOffice, che, in ogni caso, non produce nessun problema.

Se nel vostro computer non fosse installato Java, conviene scaricarlo ed installarlo (con un doppio click). Ecco la pagina del sito originale per il download:

Download gratuito di Java

Per regolare la grandezza della visualizzazione dei documenti potere agire sul cursore in basso a destra. La regolazione da voi effettuata resterà memorizzata anche per i successivi riavvii dell'applicazione (ovviamente potete cambiarla ogni volta che lo desiderate).

Importante: per il software portable è caldamente sconsigliato effettuare aggiornamenti.

Cosa abbiamo, in più, nella versione

LibreOffice 3.3.2 portable Plus ?



LibreOffice 3.3.2 Plus contiene, in aggiunta alla versione Originale, molti modelli in italiano, font, clip-art e macro per la persistenza delle immagini. Con i video sottostanti vengono mostrate le caratteristiche e le migliorie apportate dalla versione Plus.


1 - Persistenza delle immagini WEB - Se copiamo una pagina WEB, contenente immagini, e la incolliamo in un documento Writer (videoscrittura), le immagini in vengono salvate ma viene salvato il loro link. Questo se pure riduce la dimensione del file, di contro necessita di una connessione internet per visualizzare le immagini presenti nel documento. Se poi la pagina web, da cui abbiamo copiato le immagini, viene cancellata, non avremo più modo di vedere le immagini, neppure con una connessione internet attiva. Grazie ad una macro, LibreOffice Plus, elimina questo inconveniente rendendo persistenti e visibili le immagini copiate dal WEB, basterà fare click sull'icona a forma di quadratino blu in alto a destra (vicino alla guida - punto interrogativo). La seguente videoguida mostra, nel dettaglio, questa caratteristica:
Persistenza delle immagini WEB
Video guida


2 - Modelli - ClipaArts - Fonts - LibreOffice, in versione originale, è dotato di un esiguo numero di modelli (aiutano a creare svariati tipi di documenti, presentazioni, ecc..) e clip-arts (immagini vettoriali e foto, che si possono inserire nei documenti). LibreOffice Plus, fornisce tantissimi modelli, una grande collezione di clip-arts e fonts (tipi di carattere) liberamente fruibili. Molte risorse sono costituite dalla dotazione OxygenOffice, ma anche da altre fonti (OpenOffice-Italia). La seguente videoguida mostra, nel dettaglio, questa caratteristica:

Tanti - Modelli - ClipaArts - Fonts
Video guida

3 - Importazione e modifica file PDF - LibreOffice permette di esportare i documenti in formato PDF con una velocità impressionante. La suite è in condizione di importare i file PDF e quindi editarli (modificarli, trasformarli, adattarli). Questa è una caratteristica che molti utenti ignorano, quindi, pur non essendo più una prerogativa della versione Plus (LibreOffice la offre di serie), lascio la seguente videoguida che mostra, nel dettaglio, come modificare i file PDF:
Importazione e modifica file PDF
Video guida



Per maggiori notizie e per i collegamenti, si rimanda al link dell'approfondimento.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Istituto-Majorana
Responsabile account:
Antonio Cantaro (Docente responsabile del settore informatica)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere