Utilizzate le porte Wall System di Tondin per una villa del padovano
Per una villa unifamiliare del padovano le porte filomuro di Tondin si sono rivelate le più adatte a declinare internamente la pulizia e la semplicità di linee dell'edificio.
Abbiamo sempre un’idea precisa di come dev’essere la nostra casa, dello stile che sentiamo più affine. Ognuno di noi si sente bene a casa propria perché cerca di crearla o plasmarla a propria immagine e somiglianza. Spazi, volumi, arredi, accessori sono come note di uno spartito, che scaturiscono dalla nostra sensibilità e dal nostro gusto. Così è stato per l’architetto Gianluigi Sperotto nella realizzazione della propria abitazione. Il progetto, approvato nell’aprile del 2011, ha avuto l’agibilità nell’aprile del 2012. «Un progetto che ha preso forma attraverso 12 mesi di lavoro intenso» ricorda l’architetto. «L’obiettivo era realizzare qualcosa di semplice, ma non banale. Un insieme molto pulito e privo di orpelli, con una certa tendenza al minimalismo».
Per quanto riguarda gli interni, “l’elemento a scomparsa” è il tema dominante: si è voluto infatti che luci, porte e tutta una serie di accessori fossero i meno evidenti possibile.
Porte filo muro dal design essenziale ed elegante
Per una sorta di parallelismo interno ed esterno, la pulizia e la linearità architettoniche sono riprese anche dal design delle porte interne. «A mia moglie ed io sono piaciute subito le porte Tondin: moderne, belle e funzionali, inoltre si è creato sin da subito un rapporto di fiducia con l’azienda». La scelta è caduta sulla linea Wall System, porte con l’anta perfettamente a filo muro, senza stipiti né coprifili. «Ci è sembrata una soluzione pulita ed essenziale, capace di esaltare gli spazi a disposizione».
Sono state installate sette porte fuori misura – raggiungono infatti il soffitto – la maggior parte al piano principale dove ci sono le camere da letto e i bagni.
Per sfruttare tutto lo spazio a disposizione e separare la zona studio dall’area living, è stata studiata su misura una porta scorrevole a due ante speculari, naturalmente senza stipiti e coprifili, dell’altezza di 2,40 metri. «In questo modo è stato possibile ritagliare uno spazio adeguato dove poter lavorare ai futuri progetti»
Progetto in sintesi
-----------------------------------------
Tipo di edificio: villa unifamiliare
Tipo di intervento: nuova costruzione
Sito: Villalta di Gazzo Padovano - Padova
Committente: arch. Gianluigi Sperotto
Progetto architettonico e strutturale: arch. Gianluigi Sperotto
Realizzazione: 2011-2012
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere