EVENTI
Comunicato Stampa

VegHipWeek La Settimana Vegana

22/09/11

A Milano dall'1 al 7 ottobre VegHipWeek coinvolgerà l'intera città con eventi, conferenze, incontri, happy hour e serata a tema

Obiettivo della manifestazione è principalmente quello di sensibilizzare le persone sull’impatto che le scelte alimentari hanno sull’ambiente e sulla nostra salute ma anche di sfatare il mito che essere vegetariani o vegani significhi rinunciare al gusto e mangiare solo verdura e frutta.

La manifestazione è rivolta a tutti: agli ambientalisti, ai salutisti, ai curiosi e a tutti coloro che vogliono iniziare a fare qualcosa di concreto per contribuire a consumare il meno possibile il nostro pianeta e migliorare le condizioni di vita di tutti, anche degli animali. E naturalmente a chi è già vegetariano e vegano.

Tra gli appuntamenti:

- giornata di apertura della manifestazione sabato, 1/10 dalle 15.00 alle 19.00 circa presso il Design Library di Via Savona 11. Tra i relatori il Prof. Leonardo Pinelli che parlerà di " Alimentazione vegetariana : la sola strada per bambini sani in ambiente sano", Roberta Bartocci biologa e membro della Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana introdurrà il tema dell'impatto ambientale, etico e sociale degli allevamenti intensivi.

- giornate all'IKEA, nello specifico martedì, 4/10 a Corsico e mercoledì, 5/10 a Carugate interverrà sempre il Prof Pinelli e ci sarà una sessione di show cooking con la Veg Chef Claudia Biondini a cui seguirà degustazione

- giornata di chiusura della manifestazione venerdì, 7/10 ore 18.00 presso Lefel di Corso XXII Marzo: relatori Luciana Baroni medico, presidente della Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana e autrice del libro "Vegpyramid La Dieta Vegetariana degli Italiani" e Annamaria Manzoni psicologa che psrlerà dell'empatia oltre i confini di specie

Tutti gli appuntamenti si concluderanno con degustazione dei prodotti 100% veg offerti dalle aziende sponsor: BioAppetì, linea di piatti pronti 100% bio e veg, Probios azienda leader di mercato del biologico e Vegusto Italia con No Muh sfiziosissima linea 100% veg alternativa ai formaggi.

Per chi vuole cimentarsi in corsi di cucina veg, da lunedì, 3 a giovedì, 4/10 dalle 19.00 alle 20.30 incontri a The Hub in Via Paolo Sarpi 8 (previa iscrizione a info@veghipweek.it) con Veg Chef qualificati.

Relativamente ai ristoranti, tra quelli vegetariani, hanno aderito Joia Kitchen dello Chef Pietro Leemann e Al Grande Cerchio di Maria Marangelli.
Interessante l'offerta dei ristoranti tradizionali tra cui KM0 Osteria per Passione in Via Donatello 22 che organizzerà durante la settimana due serata a tema vegan e la Trattoria da Vin in via Pioppette 3 che per tutta la settimana offrirà un gustoso menu di ricette vegane della tradizione toscana (come la pasta con le briciole, la pappa al pomodoro e la panzanella
oppure lenticchie e castagne, strudel di verdure e fagioli all’uccelletto e per finire baldino e ciaccia con l’uva) ad un prezzo speciale.
Aderisce anche Superpolo con i punti vendita di LargoLa Foppa, Via San Michele del Carso e Viale Coni Zugna offrendo degustazioni e sconto del 10% sui prodotti delle linee che aderiscono all'iniziativa.
Sono previsti Happy Pet Hour sponsorizzati da Amì, mangimi di alta qualità per cani e gatti

Partner dell'iniziativa Edizioni Sonda che ha pubblicato oltre 600 volumi e 6 riviste per dare vita al più ampio progetto editoriale in Europa volto ad affermare i diritti degli animali e a far conoscere la cultura vegan e Low Impact associazione e portale progettati per divulgare e promuovere l'impegno per la salvaguardia del pianeta.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Equology Ethic Competence
Responsabile account:
Cristina Buraschi (Responsabile Progetti e Clienti)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere