SOCIETA
Comunicato Stampa

VI Premio Società Civile e Cultura per la Legalità

10/12/12

Anche un Premio dedicato a Pierluigi VIGNA, tutto per i giovani

Grande attesa per la sesta edizione del “Premio Società Civile e Cultura per la Legalità”, che si svolgerà il prossimo 15 Dicembre,a Cosenza, nella Sala delle Udienze di Palazzo Arnone, alle ore 17,00, per conferire gli ambiti riconoscimenti dedicati ad alcune eminenti Vittime della criminalità organizzata e Caduti nell’adempimento del proprio dovere.
Autorevolissima la lista dei premiati 2012, che, come sempre, riserverà all’ultimo altre sorprese. Premio GIOVANNI FALCONE ad ALFREDO MORVILLO, Procuratore Capo di Termini Imerese, Premio NICOLA CALIPARI ad ERMINIO CARMELO AMELIO, Sostituto Procuratore della Repubblica di Roma, Premio PAOLO BORSELLINO a GIUSEPPE BORRELLI, Procuratore Aggiunto della Repubblica a Catanzaro, Premio ANTONINO SCOPELLITI a MARIO SPAGNUOLO, Procuratore Capo di Vibo Valentia, Premio CARLO ALBERTO DALLA CHIESA a MARIO CONIO, Comandante del Reparto Indagini Tecniche del ROS, Premio SERGIO COSMAI ad ANTONIO TROìA, Comandante del Centro Addestramento della II Brigata Mobile dei Carabinieri di Livorno, Premio FRANCESCO FERLAINO a EUGENIO PERRI, Comandante della Squadra d´Impiego Tattico presso il Centro d´Addestramento Carabinieri di Livorno, Premio SALVATORE AVERSA ad ANGELO MORABITO, Capo della Squadra Mobile di Caserta, Premio BORIS GIULIANO a RODOLFO RUPERTI, Capo della Squadra Mobile di Catanzaro, Premio CADUTI DI NASSIRYA a MASSIMO RICCIARDI, Comando generale della Guardia di Finanza, Premio LIBERO GRASSO a TANO GRASSO, Presidente dell’Associazione Nazionale Antiracket, Premio NINNI CASSARA' a JOSEPH GUCCIONE, Capo della Polizia Federale di New York, Premio PEPPINO IMPASTATO al giornalista ATTILIO BOLZONI, autore del libro "Uomini Soli".
Inoltre, in occasione del ventennale delle stragi di Capaci e via D´Amelio, il Premio Società Civile e Cultura per la Legalità si apre alle Scuole Secondarie Superiori della Provincia di Cosenza, promuovendo la realizzazione di video-spot sulla cultura della legalità. E promuovendo il Premio dedicato a Pierluigi VIGNA, già Procuratore Nazionale Antimafia recentemente scomparso, che, secondo insindacabile giudizio della prestigiosissima giuria (composta da Luigi RIELLO, Sostituto Procuratore Generale - Suprema Corte di Cassazione; Guido MARINO, Questore Catanzaro; Antonio NICASO, Giornalista, Scrittore, Esperto criminalità organizzata, Consulente FBI; Michele CUCUZZA, Scrittore, Giornalista RAI; Claudio NARDOCCI, Presidente Nazionale Unione Nazionale Pro Loco d´Italia; Melissa ACQUESTA, Storico dell´Arte, Critico; Ida COTRUPI, Avvocato; Francesca DE ROSE, Studentessa), presieduta dal regista Gianni AMELIO, andrà al video più efficace.
“L´illegalità da una parte mina quel senso di libertà, di giustizia, che uno Stato di diritto deve suscitare nei suoi cittadini, dall´altra produce un´economia pericolosa e iniqua”, sottolinea Pino Ceresia, ideatore e organizzatore, con la Pro Loco di Rogliano (in collaborazione con l´Associazione Don Pino Puglisi di Rogliano, la Cooperativa Atelos di Rogliano e la Publiepa di Cosenza), della nota manifestazione. Che vanta l´adesione del Presidente della Repubblica ed i patrocini del Senato, della Camera, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero degli Interni, del Ministero della Giustizia, del Ministero della Difesa, del Consiglio e della Giunta Regionale e della Provincia di Cosenza. “Per ciò e’ essenziale porre in atto una serie di azioni, soprattutto in tema di formazione, per combattere l’illegalità”.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Medi@Presse GmbH
Responsabile account:
Pina Bevilacqua (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere