"VIA CRUCIS NEL MONDO" di Santi Sindoni: un viaggio di fede e arte universale
Un capolavoro contemporaneo che attraversa culture e continenti, trasformando la Via Crucis in un messaggio universale di fede e speranza.
Il Maestro Santi Sindoni, tra i più raffinati interpreti contemporanei della spiritualità attraverso l’arte, presenta la sua straordinaria opera "Via Crucis nel Mondo": un percorso di quattordici stazioni che racconta il cammino della Croce attraverso una visione globale e senza tempo.
Frutto di anni di ricerca, meditazione e profonda ispirazione, "Via Crucis nel Mondo" non è solo una rappresentazione del dolore e della speranza, ma un invito a riconoscere nelle sfide di ogni popolo e cultura i segni della Passione e della Rinascita.
In ogni tavola, Sindoni intreccia la simbologia cristiana con elementi storici, sociali e artistici delle diverse civiltà, trasportando la Via Dolorosa in un contesto universale che parla al cuore di ogni essere umano, credente o non credente.
L'opera sarà protagonista di un'esposizione itinerante che toccherà luoghi simbolo della fede e della cultura mondiale, promuovendo un messaggio di unità, compassione e speranza.
"Attraverso l'arte possiamo abbattere le barriere del tempo e dello spazio. La Croce non appartiene a un solo popolo, ma a tutta l'umanità." – Santi Sindoni
Il progetto è realizzato con il patrocinio di [Fondazione/Ente patrocinante, se desideri indicarlo] e sarà accompagnato da un catalogo d'arte di pregio che raccoglie immagini delle opere e testi critici.
Dettagli dell'esposizione e calendario eventi saranno annunciati prossimamente.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere