AZIENDALI
Comunicato Stampa

Viaggiare con abbigliamento senza PFC e sostenibile: se ne parla sabato 25 marzo alle 14.45 a Be Nordic con Fjällräven

21/03/17

In occasione di Be Nordic, l’evento organizzato da Visit Denmark, Visit Finland, Visit Norway, Visit Sweden all’Unicredit Pavillion a Milano, il marchio svedese Fjällräven presenterà la conferenza “The Fjällräven Way – in viaggio con la sostenibilità” a cura di Aiko Bode, capo della sostenibilità dell’azienda svedese.

In una giacca shell, vi siete chiesti come mai l’acqua si raggruppa in perle e poi scivola via velocemente? È l’impermeabilizzazione che rende questo possibile. Purtroppo, però, i più resistenti ed efficaci trattamenti per le superfici contengono sostanze chimiche conosciute come PFC e impiegate in particolar modo nei prodotti destinati all’outdoor.
Negli ultimi mesi infatti i riflettori dei media sono sempre più puntati sugli effetti dannosi e pericolosi di queste sostanze, che si sono rivelate nocive per l’uomo, gli animali e la natura. A preoccupare maggiormente è anche la presenza di tracce di PFC in punti molto remoti del nostro pianeta.

Il marchio svedese Fjällräven, specializzato nella produzione e fornitura di capi di abbigliamento, accessori e attrezzature outdoor nel rispetto dell’uomo, degli animali e dell’ambiente, già nel 2012 si è profondamente attivato per l’eliminazione di queste sostanze pericolose. Ma è nel 2015 che si è reso protagonista della svolta, bandendo completamente dalla sua produzione l’utilizzo di nocivi PFC.
Decidere di non utilizzare quest’impregnante così efficace, ma gravemente dannoso per l’ambiente, impone la necessità di re- impregnare l’indumento con un trattamento privo di fluorocarburi ogni volta che lo si lava; un compromesso ragionevole che non intacca l’efficienza del prodotto, ma evita la diffusione di tossine nocive nell’ambiente.

Per scoprire di più su questo tema e sulla via della sostenibilità tracciata da Fjällräven per consentire ai viaggiatori di tutto il mondo di fare escursioni in qualunque luogo e in ogni condizione climatica senza lasciare tracce del proprio passaggio, l’appuntamento è fissato per sabato 25 marzo alle ore 14.45 presso l’Unicredit Pavillion a Milano. A presentare l’impegno dell’azienda svedese ai fini della diffusione di una cultura aperta alla vita outdoor, ma con l’impegno di agire rispettosamente nei confronti dell’uomo, della natura e degli animali, sarà Aiko Bode, direttore della sostenibilità di Fjällräven.

La presentazione si inserisce all’interno di Be Nordic, la manifestazione unica in Italia dedicata al grande Nord e organizzata da Visit Denmark, Visit Finland, Visit Norway e Visit Sweden. Dal 24 al 26 marzo Milano sarà infatti protagonista di eventi, workshop ed esperienze rigorosamente nordiche, per portare i visitatori, grandi e piccoli, in viaggio verso queste meravigliose mete alla scoperta di usi e costumi, tradizioni e innovazioni.

Dopo la conferenza “The Fjällräven Way – in viaggio con la sostenibilità” Aiko Bode sarà a disposizione per interviste, da concordare preventivamente.


Fjällräven - www.Fjällräven.com
Fjällräven è l’azienda svedese leader in Nord Europa nella produzione e fornitura di capi di abbigliamento, accessori e attrezzature outdoor senza tempo. Caratterizzata da una forte cultura dell’innovazione che dal 1960, anno della sua fondazione, ad oggi ha determinato lo sviluppo di nuove idee rivoluzionarie nel settore, Fjällräven da sempre studia e realizza prodotti funzionali e di lunga durata, agendo responsabilmente nei confronti dell’uomo, degli animali e della natura, con l’intento di ispirare le persone a scoprire e mantenere attivo l’interesse della vita all’aria aperta. Nel corso degli anni l’azienda ha anche dato vita a due celebri eventi oudoor, Fjällräven Classic e Fjällräven Polar, che attraggono ogni anno migliaia di partecipanti.
Con 23 sedi in Europa e le diverse filiali situate tra il Nord America e l’Asia, oggi Fjällräven è presente in più di 30 Paesi nel Mondo, dove conta anche numerosi monomarca in punti strategici come New York, Amsterdam e Oslo.
La gamma dei prodotti Fjällräven comprende abbigliamento e accessori outdoor per uomo e donna, oltre che zaini, tende e sacchi a pelo.


Per ulteriori info:
www.bluwom.com | Udine Tel. 0432 886638
Sandra Ferino | sandra.ferino@bluwom.com | +39 349 5327868

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Blu Wom
Responsabile account:
Alessia Toppan (Responsabile Ufficio Stampa e PR)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere