ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Viaggiatori viaggianti … di villa in villa

23/03/12

Nella Settimana fra le Groane le cinque dimore storiche del Sistema Ville Gentilizie Lombarde si preparano ad accogliere famiglie e bambini

Bollate – La storia come un gioco, l’arte come un indovinello, la natura come un palcoscenico, reale o disegnato che sia. Il progetto Viaggiatori viaggianti … di villa in villa, è proprio questo: un modo nuovo, giocoso e irriverente per far vivere ai visitatori, anche i più piccini, una giornata nel passato, nelle vesti di “illustri ospiti” in quelle dimore nobiliari di cui va fiera la Lombardia.
Adulti e bambini insieme sono chiamati a mettersi in gioco, partecipando attivamente a percorsi di scoperta in cui ognuno potrà sentirsi protagonista: la curiosità, la voglia di osservare, di cercare, di capire e di divertirsi sono i requisiti richiesti ai “Viaggiatori viaggianti”!
La Settimana fra le Groane - che in aprile aprirà gratuitamente alle visite guidate più di 60 beni storici fra palazzi, chiese, parchi e centri abitati – consentirà alle cinque dimore del Sistema delle Ville Gentilizie Lombarde, di offrire una visita guidata d’eccezione, un affascinante viaggio nel tempo all’interno dei parchi e delle sale, tra meraviglia e illusione. Ma i piccoli visitatori dovranno collaborare, superando prove e indovinelli, per conquistare la fiducia dei proprietari, scoprire le bellezze e i segreti delle loro abitazioni e diventarne infine gli ospiti d’onore…
Le visite e le attività proposte sono gratuite e a ogni partecipante verrà donato Di Villa in Villa, un taccuino di viaggio che parla in rima ai curiosi di ogni età, suggerendo chiavi di lettura e possibili percorsi di scoperta delle Ville di delizia lombarde.

"Buongiorno a te, viaggiatore curioso, mio compagno in questo viaggio delizioso! Io sono un taccuino impertinente: se tu non mi parli io non ti dico niente, ma se la tua voce sentirò forte, propizia sarà la nostra comune sorte!
Gentile viaggiatore, per cominciare, il tuo itinerario ti invito a disegnare: segna sulla mappa da dove parti e dove vorresti andare, ma ricorda: la tua idea potrai cambiare se seguendo gli indizi vorrai girovagare. Le ville di delizia, in Lombardia, furono (e sono!) una vera sciccheria: grandi palazzi, giardini incantati, illustri personaggi dal passato rievocati… in questi luoghi preziosi potrai passeggiare, ma per scoprirli davvero, dovrai saper guardare."

L’invito ai Viaggiatori viaggianti … di villa in villa
Il Sistema delle Ville Gentilizie Lombarde invita tutte le famiglie di oggi a scoprire i segreti degli antichi casati lombardi…che apriranno le loro dimore per una visita davvero speciale! Un viaggio nel tempo con una guida d’eccezione, per conoscere la storia e le curiosità delle ville di delizia.

DOVEeQUANDO
Villa Arconati, Castellazzo di Bollate (MI)
domenica 15 aprile, ore 10.30 e ore 15.00 - domenica 22 aprile ore 15.00
Palazzo Arese Borromeo, Cesano Maderno (MB)
domenica 22 aprile, ore 10.00 e ore 14.00
Villa Tittoni Traversi, Desio (MB)
sabato 14 aprile, ore 14.30 e ore 16.30
Villa Borromeo Visconti Litta, Lainate (MI)
domenica 15 aprile, ore 10.00, ore 14.30 e ore 14.45
Villa Pusterla, Limbiate (MB)
attività sperimentale rivolta alla scuola primaria

Visita guidata partecipata, con attività di gruppo, all'interno dei parchi e delle sale, rivolta a famiglie con bambini (7-12 anni). L’attività è gratuita.
Prenotazione obbligatoria, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per info e prenotazioni: Centro Servizi Sistema delle Ville Gentilizie Lombarde
02.35005446 - info@villegentilizielombarde.org



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Over.Comm s.r.l.
Responsabile account:
Alessandra De Bosio (Account Executive Over.Comm s.r.l.)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere