Viasat Group protagonista dell’Insurance Telematics European Conference di Londra
Viasat Group, società tutta italiana, ha contribuito al successo della manifestazione, confermando la propria leadership sia per l’innovazione delle soluzioni tecnologiche sviluppate che per il numero dei clienti serviti.
La prima conferenza internazionale in territorio europeo sulla telematica applicata alle assicurazioni – tenutasi a Londra (UK) - si è conclusa con un forte apprezzamento da parte del qualificato pubblico presente. Viasat Group, società tutta italiana, ha contribuito in qualità di Main Sponsor al successo della manifestazione, confermando la propria leadership sia per l’innovazione delle soluzioni tecnologiche sviluppate che per il numero dei clienti serviti.
Oltre alle presentazioni di scenario ampio spazio è stato dedicato ai business case con specifica attenzione alle esperienze concrete ed ai vantaggi che l’adozione della telematica garantisce.
Particolarmente significativa a questo proposito sono state le presentazioni di Giuseppe Lemessi, Direttore della Divisione B2B del Gruppo Viasat e Andrea Jurkic, Responsabile Innovazione e Partnership Tecniche – Marketing Strategico del Gruppo Generali, che hanno posto in evidenza da un lato la capacità di Viasat di gestire in toto gli aspetti tecnologici e organizzativi relativi alla soluzione telematica e dall’altro la ampia serie di opportunità che l’adozione della telematica offre: innovazione di prodotto, riduzione drastica del rischio e dei costi dei sinistri, accurata profilazione della clientela in funzione degli stili di guida.
Fra le conclusioni più significative l’invito alle Assicurazioni a concentrarsi sull’utilizzo della telematica per migliorare i propri processi e la propria posizione sul mercato, lasciando ai propri partner tecnologici l’onere dell’ottimizzazione delle soluzioni.
Dalla panoramica delle numerose esperienze presentate si è potuto inoltre apprezzare come le soluzioni di “Pay per use”, nelle quali Viasat Group è pioniere, costituiscano già una segmento di mercato in forte crescita, anche se ancora focalizzato su mercati target specifici (giovani e bassoviaggianti) e come il vero e proprio “Pay As You Drive” stia muovendo con successo i primissimi passi.
L’attenzione dei responsabili delle Compagnie Assicurative si è infine concentrata sulla possibilità concreta e misurabile di abbattere i costi dei sinistri sia attraverso l’adozione di stili di guida più virtuosi, incentivabile con l’analisi dei dati di tracking, che con la riduzione delle frodi consentita dalla informazione tempestiva, obiettiva e automatica degli incidenti.
In sintesi, i benefici derivanti dall’utilizzo della telematica per le assicurazioni sono sintetizzabili in: abbattimento dei costi dei sinistri (riduzione del rischio, delle frodi connesse e dei costi operativi di gestione); creazione di modelli di polizze innovative; selezione e pulizia del portafoglio; fidelizzazione degli assicurati.
In un mercato che riconosce all’Italia il primato nella telematica per quantità di polizze e per la qualità delle soluzioni adottate, Viasat Group si conferma punto di riferimento in Europa nell’ambito della prevenzione dei furti, nella gestione dei sinistri, e grazie agli accordi di partnership con ARC ed il Gruppo Securitas, entrambi presenti alla conferenza, si propone come autorevole partner paneuropeo per il mondo dell’Assicurazione che, percepiti i benefici della telematica, ne sta’ facendo una leva imprescindibile del proprio business.