Vigevano è, a spasso per Vigevano degustando la cultura del gusto di Lomellina, Oltrepò e Pavese
Un concorso fotografico, musica, degustazioni, passeggiata letteraria notturna, arte, sport nel centro storico di Vigevano. In via Silva vetrina delle tipicità a filiera corta 27 Maggio 2012 Mercatino enogastronomico dei prodotti tipici pavesi Vigevano (Pv), Via Giorgio Silva Ingresso libero In caso di maltempo la manifestazione verrà annullata Per informazioni 347 7264448; www.agenziareclam.it, www.iatprolocovigevano.it
Il Mercatino Enogastronomico della Certosa non si ferma ma anzi prosegue il suo tour in giro per la Lombardia. Domenica 27 maggio il Farmers’ Market lascia il suggestivo bosco antistante il complesso abbaziale a pochi chilometri da Pavia per dare appuntamento a Vigevano, capoluogo della Lomellina, nell’ambito della manifestazione Vigevano è.
Il Farmers’ Market vetrina delle tipicità e delle eccellenze enogastronomiche del Pavese, della Lomellina e dell’Oltrepò fa parte del vasto calendario di attività che animeranno il centro storico della bella cittadina rinascimentale. Nello specifico a rappresentare il meglio dell’enogastronomia locale è stato scelto lo spazio di via Giorgio Silva che si trasformerà in vetrina dei prodotti tipici bio a filiera corta del triangolo del gusto steso tra le province di Pavia, Alessandria e Piacenza
Salumi, formaggi, birra, vino, marmellate, dolci, tutto rigorosamente bio e a chilometro zero e filiera corta. Nello specifico saranno in degustazione Salame di Varzi, qui in derby con i “resident” salumi d’oca di Mortara, vini DOC dell'Oltrepò Pavese e del vicino Monferrato, formaggi tipici, riso del Pavese, miele, salse, specialità dolciarie tra cui le offelle di Parona, marmellate e confetture per le merende e per accompagnare i formaggi; non mancheranno inoltre i prodotti caseari di capra della Val Staffora, la pasta fresca, pasticceria e pralineria al cioccolato, grappa, liquori, succhi di frutta e birra artigianale.
Vigevano è fa parte dell’ampio calendario della seconda edizione di Tisin Day, appuntamento che farà scoprire a turisti a medio e lungo raggio il “fiume azzurro”.
Questo il programma completo della manifestazione vigevanese:
PIAZZA DUCALE
Postazione Informativa a cura della Pro Loco – esposizione auto a cura della Concessionaria Landino
Concorso fotografico “Vigevano è… L’anima dei luoghi” II edizione
info su www.iatprolocovigevano.it
CORTILE DEL MUNICIPIO ORE 17.00
Defilè “Sogno e Moda”- Gruppo Capelli in Festa, Donna Impresa Confartigianato Lomellina
Abiti di: Chez Colette Giorno e Cocktail, Damar Cerimonia Uomo, Atelier Le Chimere Abiti da Sposa
CORTILE PALAZZO MERULA ORE 17.00
Chiacchierata “Ricordi, Sorrisi e Magon di Temp Indrè” ore 17.00
a cura del corso di Cultura Viginuna dell’Unitre
Concerto “La Bella Canzone non muore mai” ore 18.00
con le voci di: Antonio Mastino, William Rizzieri, Simona Ferrari, Marco Clerici, Giancarlo Garbarini, Lillo Briguglio, a cura di concertodautunno
Premiazione dei vincitori della “Caccia al Tesoro” del Tisin Day ORE 19.00
“La Natura in Tavola: Delizie di Primavera” ORE 19.30
Aperitivo gourmant d’autore a cura del Centro Studi Tavola e dell’Istituto Luigi Clerici
Menù degustazione - Ristorante Goa info e prenotazione: 0381/71496
Museo dell’Imprenditoria ORE 15.00- 18.00
Proiezione del filmato “Vigevano nel Tempo”, a cura della Fondazione di Piacenza e Vigevano
Pranzo degustazione su prenotazione presso Ristorante Torre, via Merula 39: tel 0381/83027
Istituto Casale
Mostra “… i ricordi nella mente… il Casale nel cuore. 90 anni… e il cammino continua”
Sagrato del Duomo ORE 21.00
Passeggiata letteraria dedicata a Lucio Mastronardi, a cura di Dedalo e collezioni “La Camelia”
Auditorium della Fondazione Piacenza e Vigevano - S. Dionigi ORE 17.00
Appuntamento musicale “Vox Aurea Wind Ensemble”, direzione artistica Piero Corvi
NELLE VIE DEL CENTRO STORICO
CORSO VITTORIO EMANUELE
Artigianato, sapori a cura della associazione “Gustitalia”, giochi di strada in compagnia del Clown Daniele e della “Fracass Band”
VIA GIORGIO SILVA
Mercatino Enogastronomico della Certosa di
Pavia e prelibatezze d’autore
VIA MERULA
Oggettistica, scultura, pittura, fotografia e
bonsai a cura degli allievi dell’ Unitre Vigevano,
VIA CADUTI LIBERAZIONE
Laboratorio di costruzione di marionette di cartone a cura di Le Marionette di Massimo Gambarutti, progetto Fotografico “Vigevano 140” a cura della SFV, esposizione e prova di veicoli a pedali a cura del gruppo Parrocchia B. V. Addolorata di Vigevano
VIA DEL POPOLO “La Via dell’Arte”
Esposizione di quadri a cura degli allievi dell’Unitre Vigevano, musica live con “The Kolors”, a cura della Vineria Cantina Dock
VIA CESARE BATTISTI
Una giornata in riva al mare: Pala, Paletta e Forchetta, Hostaria del Mercato Vecchio e Azzurra - Le Dolci Pettegole e Femme
VIA DANTE
Pattinaggio artistico con Skate Life,
hobbistica, creatività e collezionismo, happy hour a cura della Pasticceria Dante
VIA XX SETTEMBRE
“Vertigo” esposizione di motociclette d’epoca customizzate
VISITE GUIDATE GRATUITE – ORE 10.30
Al Castello e al Centro Storico, a cura di Vigevano Promotions; ritrovo presso Infopoint.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere