Viscom Italia 2010: i risultati di Roland
Grande affluenza e partecipazione allo stand, un 17% in più rispetto all’anno scorso. Merito della vasta gamma dei prodotti Roland esposti; del Roland Campus, lo spazio nello stand di Roland dove tecnologie e macchine erano a disposizione dei visitatori; del Viscom Lab; e dei seminari firmati Roland.
Risultati molto lusinghieri di Roland DG nell'ultima edizione di Viscom 2010. La grande partecipazione di pubblico alle iniziative che Roland ha messo in pista per la kermesse milanese ha fatto registrare un + 17% circa di visitatori registrati allo stand rispetto alla scorsa edizione.
L'area dedicata ai prodotti, disposta a ventaglio nella grande piazza dello stand Roland, ha proposto le novità VersaCAMM VS e VersaUV LEC nella parte centrale e ha permesso ai visitatori di poter valutare tutta la gamma dei prodotti, ognuno equipaggiato con un materiale di stampa differente e con il personale di Roland sempre a disposizione sui vari modelli esposti.
Grande successo per l'iniziativa Roland Campus, lo spazio nello stand di Roland dove tecnologie e macchine erano a disposizione dei visitatori, per realizzare insieme svariati tipi di applicazioni. Il Roland Campus è stato gestito dagli Artigiani Tecnologici Roland ed è stato anche punto di ritrovo per la community di Roland in fiera.
Molto frequentato lo spazio Viscom Lab coordinato da Roland con il tema "Un'emozione sulla pelle", dove, insieme allo studio Jash, ha presentato la stampa diretta su pelle con la serie VS VersaCAMM e VersaUV LEC, nonché la stampa con inchiostri ECO SOL MAX su carta transfer e successivo trasferimento su pelle. E' stato possibile per i visitatori vedere la realizzazione di borse, dalla fase di creazione grafica alla stampa per passare al prodotto cucito e finito.
Notevole affluenza ai due seminari tenuti da Roland rispettivamente con Dario Rampinelli, dal titolo "La fine del metro quadro nella stampa digitale" e quello di Mario Picchio, "Innovare con grinta". Gli esempi e le tematiche calate nel concreto nella comunicazione visiva odierna e nel lavoro quotidiano delle aziende sono state la chiave del successo di ambo le conferenze.
"Non era facile portare qualcosa di innovativo e nello stesso tempo tangibile ai visitatori del Viscom, soprattutto dopo un periodo economico difficile ed ancora incerto" ha dichiarato Vittorio Neri, responsabile comunicazione di Roland DG Mid Europe. "La chiave è stata quella di lavorare tutti dalla stessa parte: utilizzatori, rivenditori e noi come azienda Roland. Proprio le iniziative più alternative, come il Roland Campus o il Viscom Lab, sono state quelle che hanno veicolato l'interesse dei visitatori nella maniera migliore e per loro più utile. Un segnale forte e chiaro per le attività future".
Il materiale fotografico e video è disponibile sui canali Flickr e YouTube di Roland.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere