Visione genrale dell'ipnosi 2
Per tutti i fumatori accaniti che le hanno provate proprio tutte, l'ipnosi potrebbe rivelarsi per loro come l'ultima ancora di salvezza.
L'ipnosi, dal greco hypnos, che significa letteralmente sonno, è una pratica che nell'antichità si pensasse avesse a che fare con le forze sovrannaturali del bene e del male, oppure che questa pratica fosse svolta da coloro che conoscevano la magie e altre arti oscure.
Oggi, ovviamente con il progresso e l'abbanono delle credenze superstiziose, sappiamo che l'ipnosi è un'attività che colpisce sia la parte fisica che psichica del soggetto.
Attraverso di essa è possibile accedere alla parte inconscia ed emotiva del soggetto.
Dove viene utilizzata questa pratica?
Spesso quando sentiamo parlare di ipnosi associamo quest'attività a quelle prodotte da ipnotisti o pseudo ipnotisti che lavorano in televisione per intrattenere il loro pubblico, dimenticando che l'ipnosi è un potente strumento terapeutico.
Bisogna sfatare anche tutti quei falsi miti che si aggirano, come la paura di non risvegliarsi più, la perdita di controllo su se stessi, oppure non credere affatto nell'ipnosi.
Sono tutti falsi luoghi comuni, infatti pochi sanno che l'ipnosi è una vera e propria pratica scientifica che è ufficialmente riconosciuta, e che lo stato ipnotico, in realtà è una condizione naturalmente raggiungibile.
Molte persone si affidano all'ipnosi per smettere di fumare.
Per tutti i fumatori accaniti che le hanno provate proprio tutte, l'ipnosi potrebbe rivelarsi per loro come l'ultima ancora di salvezza.
Quindi nelle sedute per i fumatori ad esempio, c'è come scopo quello di far smettere di fumare il paziente creando in lui una sorta di nausea contro le sigarette e rafforzare la sua forza di volontà nello smettere di fumare.
Trattamenti simili sono ad hoc anche per persone che vogliono raggiungere determinati obiettivi, come atleti, o anche chi vuole dimagrire.
Bisogna comunque ricordare che a volte anche se si desidera fortemente un determinato traguardo, non sempre è cosi facile raggiungerlo anche con terapie del genere.
In conclusione, possiamo affermare che l'ipnosi è una tecnica molto antica che risale addirittura ai tempi degli egizi, e che con il passare de tempo è riconosciuta ufficialmente come pratica scientifica. Non è solo quella che vediamo in televisione, ma svolge un importante funzione di cura e che spesso l'ipnosi viene affiancata ad altre terapie per curare il paziente.
E sfatando i falsi miti, l'ipnosi fa bene e chiunque può entrare in trance, tutto quello che bisogna fare è rilassarsi, concentrarsi sul respiro e lasciarsi andare.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere