ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

'Vita agli arresti di Aung San Suu Kyi' presentato a Venezia

24/08/17

E successivamente al Festival della Mente di Sarzana. Scritto e diretto da Marco Martinelli, protagonista Ermanna Montanari. Una produzione Teatro delle Albe/Ravenna Teatro con StartCinema

FotoIl film 'Vita agli arresti di Aung San Suu Kyi' a VENEZIA BIENNALE CINEMA e a SARZANA, FESTIVAL DELLA MENTE.

Scritto e diretto da Marco Martinelli, protagonista Ermanna Montanari. Una produzione Teatro delle Albe/Ravenna Teatro con StartCinema.
VITA AGLI ARRESTI DI AUNG SAN SUU KYI un film di Marco Martinelli.

Un capitolo di storia contemporanea raccontato da un coro di narratrici-bambine. Un film de-genere, che alterna stili diversi con la carica visionaria e sorprendente delle drammaturgie di Marco Martinelli, qui al suo debutto nel cinema: un film che evoca i venti anni agli arresti di Aung San Suu Kyi, leader del movimento per la democrazia in Birmania dalla fine degli anni ‘80, Premio Nobel per la pace nel 1991, e oggi alla guida di una Birmania libera. Un racconto-evocazione che prende le mosse in un misterioso magazzino di costumi teatrali: lì una bambina si avventura, e da lì ci conduce in un Oriente gravido di cronaca politica intessuta a musiche e colori sgargianti. A una Aung San Suu Kyi interpretata con struggente intensità da Ermanna Montanari, si alternano i ritratti burattineschi dei generali-dittatori, dei Nat-spiriti cattivi, dei giornalisti e inviati dell’Onu, dei comici ribelli messi in prigione per le loro battute contro il regime.


Dopo l'anteprima al Biografilm Festival-International celebration of lives di Bologna e al Festival Kilowatt, il film 'Vita agli arresti di Aung San Suu Kyi' -scritto e diretto da Marco Martinelli, protagonista Ermanna Montanari, produzione Teatro delle Albe/Ravenna Teatro con StartCinema- sarà presentato a Venezia il 31 agosto all'interno degli Incontri di Cinematografo-Fondazione Ente dello Spettacolo alla 74 Mostra del Cinema di Venezia, e proiettato a Sarzana il 3 settembre al Festival della Mente.

'Vita agli arresti di Aung San Suu Kyi' è riconosciuto come film di interesse culturale dal Ministero per i beni e le attività culturali e il turismo -Direzione generale Cinema, sostenuto dalla Regione Emilia Romagna-Film Commission e patrocinato da Amnesty International Italia e dall'Associazione per l'Amicizia Italia Birmania Giuseppe Malpeli.

VENEZIA, INCONTRI CINEMATOGRAFO Hotel Excelsior Sala Tropicana Uno, Giovedì 31 agosto ore 15.30: incontro e proiezione di alcuni frammenti del film.
Saranno presenti Marco Martinelli, Ermanna Montanari, le bambine co-protagoniste e parte del cast tecnico di produzione e post produzione.
Coordina l'incontro Marina Fabbri.
Ingresso gratuito.

INFO:
entespettacolo.org, cinematografo.it .

SARZANA (SP), FESTIVAL DELLA MENTE Cinema Italia domenica 3 settembre ore 21: proiezione film e incontro.
Saranno presenti Marco Martinelli e Ermanna Montanari biglietto 7€-

INFO:
festivaldellamente.it teatrodellealbe.com

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
RETERICERCA
Responsabile account:
Maura Capanni (Corrispondente settore cultura)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere