Vittorio sgarbi presenta luciana matalon a cortina d’ampezzo
La vernice della mostra di Luciana Matalon, prevista per Mercoledì 3 Agosto 2011 ore 19.00, è presieduta dal Prof. Sgarbi e vanta la regia di Agenzia Promoter di Salvo Nugnes
> L’eclettica e poliedrica Luciana Matalon espone in mostra a Cortina d’Ampezzo, presso la Galleria Phidias Antiques & Grand Tour,
ubicata proprio nel cuore della rinomata e prestigiosa località turistica, Perla delle Dolomiti. Il vernissage, previsto per Mercoledì 3 Agosto 2011 ore 19.00, è presieduto dal Prof. Sgarbi alla presenza di autorità e vip, con la regia di Agenzia Promoter diretta da Salvo Nugnes.Nel percorso artistico della Matalon, caratterizzato da una produzione estremamente ricca ed eterogenea, si evidenziano eleganza, leggerezza e grazia nello stile. Le opere della Matalon sono frutto di un’intensa e profonda riflessione, anche a livello inconscio, intuitivo ed istintivo. La Matalon si pone in primo piano, non soltanto per le acclarate doti e capacità tecniche e strumentali, ma anche per quella vibrazione onirica e quell’ermetismo poetico, che trasmette assumendo quasi le vesti di una sacerdotessa, che celebra l’Arte nella sua forma più aulica e pura. Luciana è una raffinata artista poliedrica, vocata sia alla pittura, che alla scultura nonché alla creazione di gioielli.Dopo gli studi artistici nella città meneghina all’Accademia di Brera e nel corso di vari soggiorni in diversi paesi stranieri, Luciana inizia il suo iter per musei a partire dal 1966 e vanta 4 decenni di personali allestite in Europa, America, Giappone. Dal 2000, l’artista istituisce a Milano la Fondazione a lei intitolata, aspirando a creare uno spazio museale che sia crocevia internazionale di nuove idee e di nuovi orientamenti artistici. Inoltre, a partire dal 2006 promuove il Premio Beniamino Matalon per le Arti Visive, di durata biennale, con l'obbiettivo di stimolare gli artisti under 35 alla realizzazione di opere pregnanti e meritevoli, nonché di sostenerli nel loro percorso di crescita artistica. Info su www.promoterarte.it.
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
>
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere