SOFTWARE
Articolo

ViVo 2 USB o standard e il computer parla

14/12/09

La nuova versione della suite gratuita che rende parlante il computer. Pagine WEB, testo, documenti, posta elettronica, programmi, finestre, ecc.., vengono letti dal computer. Non si installa e non sporca il registro ...

La nuova versione della suite gratuita che rende parlante il computer. Pagine WEB, testo, documenti, posta elettronica, programmi, finestre, ecc.., vengono letti dal computer. Non si installa e non sporca il registro. ViVo 2 è, adesso, disponibile sia nella versione Standard installabile che nella versione Portable. La versione Standard non effettua una vera installazione ma farà in modo di avviare il programma in automatico all'avvio del computer. L'avvio automatico può essere disattivato facilmente e non serve disinstallazione, ma basta semplicemente cancellare una cartella e qualche icona. La versione USB Portable può essere utilizzata in qualsiasi computer senza alcuna installazione, basta inserire la chiavetta.

La scuola per il sociale

In sintonia con la nostra politica di diffusione del software libero, open source e free, abbiamo perfezionato questa nuova versione della splendida suite gratuita, grazie al lodevole lavoro di Silvio Affaticati (Ylvo COMPANY). La versione 2 racchiude, in uno, ancora maggiori applicazioni indispensabili a quanti hanno problemi di vista (ipovedenti, non vedenti, dislessici, ecc…) o a quanti vogliono, per qualsiasi motivo, che il computer legga tutto quanto visualizzato sullo schermo. ViVo 2 presenta numerose caratteristiche e funzionalità, indicate nel seguito. Quello che rende, la suite, unica al mondo, oltre che avere tutto a portata di click, è la portabilità. Inserendo ViVo Portable, in una chiavetta USB possiamo averlo disponibile su qualsiasi computer. Pensate ad un ipovedente che sia fuori dalla propria abitazione: con ViVo avrà la possibilità di potere usare, dovunque, il computer di altri (amici, vacanze, internet point, uffici pubblici, scuole, ecc..). Invece, la versione Standard permette l'avvio automatico del programma e quindi facilita l'uso al non vedente.

Aiutateci ad aiutarli

Spesso troviamo delle applicazioni che si rivolgono alle persone che hanno problemi di vista o di lettura, ma sovente si tratta di software commerciale, molto caro e che magari affronta solo un settore specifico senza offrire aiuto ad ampio spettro. Noi crediamo che queste persone, che hanno già subito tanto, dalla vita, non debbano affrontare anche costose spese per potere utilizzazione il computer che è, ormai diventato, un bene di “prima necessità”. Per questo motivo la suite ViVo, che riunisce molte applicazioni libere e/o free, è completamente gratuita. Vi preghiamo caldamente di aiutarci per aiutare chi ha bisogno di ViVo. L’aiuto che chiediamo non è economico ma di diffusione. Avrete notato che il nostro sito scolastico (Istituto Statale) è no-profit, privo di qualsiasi forma di pubblicità commerciale e non chiediamo mai, a nessuno, neppure un centesimo. Per questo vi chiediamo di diffondere la notizia dell’esistenza di ViVo 2, senza remore e senza perplessità. Una scuola pubblica è garanzia di serietà. Aiutateci semplicemente parlandone con gli amici e conoscenti, inserendo articoli nel siti e nei blog, proponendo ViVo nei forum, nei social network, ecc.. Insomma, aiutateci con ogni mezzo a diffondere ViVo per aiutare quanti ne hanno bisogno. Questo l’aiuto che vi chiediamo e vi ringraziamo anticipatamente.

Progetto ViVo: WEB, TV e stampa ne parlano

Ringrazio pubblicamente tutte le persone che, raccogliendo il mio appello, hanno e stanno contribuendo, alla diffusione della suite, affinché possa raggiungere quanti ne hanno bisogno. Basta fare una ricerca con Google, inserendo la frase: "ViVo Portable USB fa parlare il computer" virgolette comprese (ricerca mirata) per rendersi conto del successo ottenuto dalla suite ViVo. Ma anche TV e stampa ne parlano. Per maggiori notixzie e per il download si rimanda alla pagina originale.





Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Istituto-Majorana
Responsabile account:
Antonio Cantaro (Docente responsabile del settore informatica)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere