VP Solar Link Tour: la risposta della distribuzione al nuovo mercato dei sistemi energetici
VP Solar annuncia la partenza del proprio nuovo Roadshow dal titolo VP Solar Link Tour: la risposta della distribuzione al nuovo mercato dei sistemi energetici, realizzato con l’obiettivo di portare al settore energetico risposte sempre più precise, puntuali ed innovative.
Treviso, 13 gennaio 2016. VP Solar annuncia la partenza del proprio nuovo Roadshow dal titolo VP Solar Link Tour: la risposta della distribuzione al nuovo mercato dei sistemi energetici, realizzato con l’obiettivo di portare al settore energetico risposte sempre più precise, puntuali ed innovative.
Si sta infatti verificando un’importante fase di transizione nella quale non si debbono più immaginare il mercato elettrico e termoidraulico come realtà separate, ma grazie anche a tecnologie complementari come ad esempio il solare termodinamico, l’aerovoltaico, le pompe di calore, si deve parlare di un settore nuovo, quello dei sistemi energetici.
In questo nuovo settore, in cui confluiscono diverse specificità e molte innovazioni legate ad un concetto di massimizzazione dell’efficienza energetica legata alla diminuzione dei consumi e al miglioramento delle condizioni di comfort e di benessere degli utilizzatori, sono necessarie risposte ottimizzate con un profilo sistemista. Il ruolo del distributore in questo passaggio è fondamentale, perché può supportare ed assistere nelle scelte di impianto, con proposte basate su prodotti e tecnologie selezionate e testate, affidabili e corrispondenti alle aspettative di performance secondo il progetto. VP Solar ha assunto da tempo questo ruolo, promuovendo col proprio team di Ingegneria test applicativi, come ad esempio con www.DomusManager.it, esempio di riqualificazione di una Casa degli anni ’80 passata da classe energetica G ad A+, grazie all’applicazione di soluzioni come il solare fotovoltaico e termodinamico, lo storage e lo smartflower, la VMC e la domotica energetica, che è stato recentemente insignito del Primo Premio KNX 2015.
VP Solar, grazie al ruolo di Distributore di riferimento acquisito in 16 anni di attività, vuole presentare nel Link Tour le tecnologie innovative che il mercato oggi richiede, che possono essere proposte con maggiore visibilità e riconoscimento con l’adesione alla Rete www.SmartPartner.it, installatori selezionati e professionali che operano nell’ambito dell’efficienza energetica. I clienti rivenditori di VP Solar possono beneficiare di servizi di massimo livello, come l’organizzazione logistica snella e funzionale basata sul gestionale SAP e sul magazzino di proprietà, la competenza tecnica e la dedizione dell’ufficio tecnico-commerciale, formata in gran parte da ingegneri che sono a disposizione dei clienti 10 ore al giorno, le attività di assistenza pre e post vendita.
Tutti questi dettagli uniti alla formazione tecnica e tecnologica sulle soluzioni innovative saranno presentate nel prossimo Link Tour, in partenza il prossimo 27 gennaio da Malta per poi approdare il 2 febbraio in Sardegna e il 3 febbraio in Calabria. Ma molte altre sono le tappe già pianificate, che complessivamente toccheranno tutta l’Italia e non solo. Per conoscerle, visita www.vpsolar.com/ontour-2016 ed iscriviti subito: la partecipazione è gratuita!
Ma ci sarà ampio spazio anche per dare informazione sugli argomenti più caldi degli ultimi mesi:
- Storage: quali sono i dispositivi certificati e a quale stato è la normativa?
- Semplificazione Impianti Fotovoltaici in vigore dal 1° gennaio 2016
- Rimozione Amianto 2016: Bonus 50% per le aziende che rimuovono Amianto
- Nuove regole per le bollette energetiche
- Smaltimento moduli: dal GSE nuove regole per lo smaltimento del fotovoltaico, dal Governo la re-introduzione del consorzio obbligatorio
Tutte le informazioni, le tappe e per iscriversi al link www.vpsolar.com/ontour-2016 o scrivendo a formazione@vpsolar.com.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
VP Solar è presente dal 1999 nel mercato italiano ed europeo della distribuzione specializzata di sistemi per la produzione di energia da fonti rinnovabili e per l’efficienza energetica. E’ stata fondata dall’Ing. Stefano Loro, appassionato di queste tematiche sin da metà degli anni ’80. Oggi l’azienda trevigiana serve oltre 3000 rivenditori ed installatori, in Italia e in altri 20 Paesi europei, che ne apprezzano la professionalità, competitività e il servizio.