SALUTE e MEDICINA
Comunicato Stampa

vWINfoundation.com è il nuovo portale della fondazione vWIN

02/03/17

La fondazione Venous World Inter-university Network (vWIN) si affaccia al mondo internet.

FotoLa fondazione Venous World Inter-university Network (vWIN) è stata costituita da Sergio Gianesini, Oscar Bottini e Yung-Wei Chi, tre specialisti della patologia venosa, provenienti dall’Università di Ferrara, di Buenos Aires e della California Davis, rispettivamente.

Gli scopi principali della fondazione sono:

Attività scientifica di ricerca e congressuale
Operazioni umanitarie
Supporto ad eventi sociali e sportivi promuoventi la consapevolezza pubblica sulla patologia venosa e la salute in genere.
Il primum movens della Fondazione è la sensibilizzazione pubblica e l’attività di ricerca dedicata alle complicanze venose più severe. Secondo quanto riportato dalla importante rivista scientifica Lancet, il tromboembolismo venoso rappresenta una delle maggiori cause di decesso prevenibile nei paesi industrializzati.

vWIN ha già pubblicato articoli scientifici sul tema, ha supportato da anni missioni mediche in Centro America ed ha creato un progetto socio-sanitario sportivo noto come Game Over to Leg Failure.

Nell’ottica di favorire il passaggio della comunicazione tra gli associati con una gestione centralizzata e di riuscire a far conoscere l’associazione il più possibile con le modalità più utilizzate anche dalle persone comuni si è deciso di puntare molto sulla creazione di un sito web creato con un CMS tra i più famosi al mondo per la sua stabilità e la relativa semplicità di utilizzo: wordpress.

Il sito ovviamente costituirà anche il principale canale della comunicazione internet anche per il prossimo VI INTERNATIONAL INTER-UNIVERSITY MEETING from empiricism to evidence-based science in PHLEBOLOGY LYMPHOLOGY AND AESTHETIC MEDICINE che si svolgerà nell’Isola di Albarella dal 6 al 9 settembre. Il 9 settembre l’isola verrà aperta alla cittadinanza, per una giornata di sensibilizzazione pubblica sulla patologia venosa, nonché per svariate attività ludiche

Il sito istituzionale, per quanto non complesso, dovendo mantenere un certo stile, una determinata impostazione iniziale probabilmente verrà gestito centralmente.
Si sta pensando a soluzioni di più semplice gestione come i social network, per poter al meglio sfruttare le capacità di tutti gli associati anche nell’ottica di essere presenti online 24 ore al giorno essendo coinvolte decine di università internazionali.

STAY TUNED!
Molte novità sono in arrivo…insieme ad uno spettacolare premio internazionale ad estrazione

vWIN foundation
www.vwinfoundation.com

Media Relations
Fabrizio Pivari
press @ vwinfoundation.com



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Pivari.com
Responsabile account:
Fabrizio Pivari (Consulente)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere