WatchGuard è il primo vendor a consolidare la gestione e la sicurezza di reti cablate e wireless in una singola appliance
La nuova release del sistema operativo Fireware® 11.9 consente agli utenti di implementare, configurare e gestire access point wireless direttamente da un appliance WatchGuard UTM o NGFW senza richiedere hardware aggiuntivo
Le appliance di Unified Threat Management (UTM) e Next Generation Firewall (NGFW) di WatchGuard® Technologies sono le prime sul mercato a permettere di implementare, configurare e gestire la sicurezza di reti cablate e wireless attraverso una sola appliance in un’unica vista.
Questa avanzata funzionalità wireless – resa possibile dalla nuova release 11.9 del sistema operativo WatchGuard Fireware – elimina la necessità di soluzioni aggiuntive per la gestione della rete wireless e offre ai professionisti IT un’interfaccia web unificata per gestire e monitorare in tempo reale l’intera rete.
“Oggi il wireless è un’estensione della rete cablata aziendale. Tuttavia, i professionisti IT sono spesso costretti ad usare strumenti separati e soluzioni complesse quando devono garantire sicurezza e gestire queste reti” spiega Dave R. Taylor, vice president of corporate and product strategy di WatchGuard Technologies. “Gli ultimi aggiornamenti della nostra piattaforma rappresentano un passo significativo in avanti e il primo nel settore. I clienti potranno risparmiare tempo e soldi grazie alla possibilità di consolidare la gestione e la sicurezza delle loro reti cablate e wireless. Stabilite le policy una volta sola, queste si applicheranno a tutto il traffico, sia su rete cablata che wireless”.
Le avanzate funzionalità della release 11.9 offrono ai professionisti IT la possibilità di effettuare velocemente una mappatura degli access point wireless e della copertura, di cambiare simultaneamente le policy di sicurezza sia su reti cablate che wireless, e di rafforzare il traffico, la copertura e gli standard di sicurezza attraverso l’intera infrastruttura di rete. Il cliente può anche valutare il traffico e i conflitti di canale, identificare vulnerabilità, gestire la prioritarizzazione dell’ampiezza di banda e persino mappare tutte le attività wireless su reti limitrofe che condividono la stessa frequenza. Ciò assicura che tutto il traffico e le problematiche di sicurezza possano essere viste e affrontate in tempo reale, compresi i rogue access point (non autorizzati) che possono simularne altri sulla rete.
La versione 11.9 del sistema operativo WatchGuard Fireware include altri servizi Best-of-Breed come AntiVirus, AntiSpam, Application Control, Advanced Threat Protection (ATP) e Data Loss Prevention (DLP). Fireware integra anche WatchGuard DimensionTM, lo strumento di visibilità dei big data di WatchGuard, presente in qualsiasi appliance WatchGuard UTM.
Per maggiori dettagli sulle capacità wireless di WatchGuard e sui nuovi access point per indoor/outdoor: ww.watchguard.it
Informazioni su WatchGuard Technologies, Inc.
WatchGuard® Technologies, Inc. è leader globale di soluzioni per la business security che combinano in modo intelligente hardware, funzionalità di sicurezza best-in-class e strumenti di gestione basati su policy. WatchGuard fornisce una protezione mission-critical a centinaia di migliaia di aziende in tutto il mondo. La famiglia di Smart Firewall di WatchGuard fornisce funzionalità di sicurezza intelligente grazie alla perfetta integrazione dei servizi di security, gestione intelligente grazie a una singola console per il deployment e la manutenzione, e avanzate performance UTM per assicurare che i clienti di ogni dimensione possano operare in totale sicurezza senza interferenze sul ritmo richiesto dalla loro attività. I prodotti WatchGuard sono supportati dal LiveSecurity®Service, un programma innovativo di supporto. La sede centrale di WatchGuard si trova a Seattle, Washington, mentre uffici sono presenti in America del Nord, America Latina, Europa e Asia. Per maggiori informazioni visitare il sito www.watchguard.it
Per ulteriori informazioni, per conoscere le promozioni e gli update, segui WatchGuard su Twitter @WatchGuardTech, su Facebook, e su LinkedIn.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere