EVENTI
Comunicato Stampa

Week-end di festa a Cassinetta di Lugagnano … aspettando l’estate!

03/06/13

Musica, artisti di strada, aperitivo a chilometro zero e degustazioni di eccellenze enogastronomiche del vicino Oltrepò e molto altro ancora nella due giorni di festa d’estate che animerà Cassinetta di Lugagnano il secondo week-end di giugno. Il Mercatino Enogastronomico della Certosa di Pavia tra gli ospiti della manifestazione 8-9 Giugno 2013 Aspettando l’Estate Cassinetta di Lugagnano (Mi) Ingresso libero Per informazioni 347 7264448 www.agenziareclam.it http://www.comune.cassinettadilugagnano.mi.it

Fine settimana di festa l’8 e il 9 Giugno a Cassinetta di Lugagnano, perla del Naviglio a pochi chilometri da Milano. Eventi per tutti i gusti, grandi e piccini. Aspettando l’estate (questo il nome dell’evento) prenderà il via sabato 8 con un aperitivo a chilometro zero con le tipicità dell’Oltrepò Pavese, della Lomellina e del Monferrato proposto dal MEC – Mercatino Enogastronomico della Certosa di Pavia, ospite della manifestazione. Dove? Sulla Passeggiata dell’Amore, ovvero in riva al Naviglio… niente di più suggestivo per un happy hour a filiera corta e a tutto gusto. In serata, poi, musica gospel all’Imbarcadero, l’arte di strada della compagnia Akouma con lo spettacolo Feu Fou (Fuoco Matto) (alle 22 lungo le vie di Cassinetta) e per finire appuntamento in piazza Negri con il dj set di Frank One a dare il via alla notte bianca sul Naviglio.



Domenica poi ancora festa a partire dal mattino con le bancarelle del Mercatino enogastronomico della Certosa: il Parco e la Passeggiata dell’Amore diventano vetrina per le tipicità a filiera corta del triangolo del gusto steso tra le province di Pavia, Alessandria e Piacenza: Oltrepò, Lomellina e Pavese sono qui rappresentati con il meglio dei loro prodotti tipici. Salame e patè d'oca, Salame di Varzi, vini DOC dell'Oltrepò Pavese, formaggi tipici, riso del Pavese, miele, salse, funghi, specialità dolciarie come le offelle di Parona. Ospiti fissi i vini, i succhi e le passate del Monferrato. Sarà possibile inoltre trovare la pasta fresca, dolcezze al cioccolato, grappa e liquori, birra artigianale, formaggi della Val Staffora, vaccini e di capra. Tra le curiosità in assaggio anche il salame di struzzo. In Piazza Negri invece Mercatino Hobbistico e le proposte creative della cooperativa La Cordata di Milano. Nel pomeriggio, a partire dalle 15, si potrà navigare sul Naviglio Grande sulla linea 3 detta Delle Delizie: dall’imbarcadero di Cassinetta il bateau - mouche dei Navigli partirà in direzione Robecco fino a Magenta. Per chi volesse invece fare una gita sulle due ruote lungo la pista ciclabile che costeggia il Naviglio dalle 14 sarà possibile affittare biciclette in quel di piazza Negri.
In programma anche laboratori per i bimbi, esibizioni di zumba, hip-hop e danza e nella suggestiva cornice di Palazzo Belgioioso, il Concerto del Corpo Bandistico San Carlo.

Nel corso del prossimo week-end Cassinetta sarà altresì animata dalla tradizionale Sagra delle Rane.

Un week-end ideale e ricco di proposte sulle rive del Naviglio per sentirsi in vacanza anche se a pochi chilometri da casa, tra antiche dimore, l’acqua del Naviglio Grande, la pista ciclabile e il verde del Parco del Ticino. Perché non sempre scenari suggestivi, storia, cultura e architetture di pregio necessitano di lunghi viaggi per essere visitati.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Simonetta Tocchetti
Responsabile account:
Simonetta Tocchetti (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere