WepNet, l’eccellenza veneta nel recupero dati
Una realtà giovane e innovativa con un’idea di business sfida la crisi sviluppando progetti sul territorio.
In un contesto nel quale il ritmo di crescita dell’economia regionale del Veneto si è in generale affievolito, la scure della crisi continua a colpire le piccole imprese locali. La situazione della struttura produttiva e del mercato del lavoro riflettono infatti l’andamento debole dell’economia. In Veneto, nel primo trimestre del 2012 il numero di imprese attive è risultato in flessione rispetto all’anno precedente: dai dati emerge che a fronte di 9.951 iscrizioni si sono registrate 14.232 cancellazioni per un saldo negativo di quasi 4.300 imprese. E ancora, secondo un’indagine condotta dalla Ca' Foscari e promossa da Regione e CPV, negli ultimi cinque anni il Veneto ha vissuto un calo della giovane imprenditoria pari al – 23%, rispetto a un valore nazionale del 16%. In un periodo tutt’altro che facile, ci sono tuttavia aziende come WepNet che navigano controcorrente, distinguendosi per performance e risultati.
Se è vero che in tempi di crisi non solo occorre impegnarsi e operare bene, ma è anche molto importante saper prendere le decisioni giuste, il solution provider, focalizzato sul segmento del recupero dati, ha attuato una strategia basata su efficienza, competenza, partnership e diversificazione che si è rivelata vincente. WepNet è un’azienda giovane che impiega circa 15 dipendenti, tra commerciali e tecnici, di età compresa tra i 20 e i 30 anni, con un fatturato in crescita e con un business in continua espansione tanto che di recente è stato creato un nuovo reparto commerciale.
“Il nostro punto di forza consiste nell’offrire un servizio che deriva da un forte know-how e che può contare su tecnologie proprietarie” afferma l’Amministratore Delegato Andrea Baggio. “Quello nel quale operiamo è infatti un settore che non prevede il fai-da-te, ma che richiede estrema competenza e professionalità. In questo senso, sono in pochi in Italia ad occuparsene. Siamo anche contenti, pur nel contesto negativo attuale, di poter apportare una spinta innovativa e favorevole allo sviluppo dell’economia sul territorio del Veneto”.
Una strategia di successo
I motivi del successo di WepNet possono riassumersi in due fattori: l’aver scelto di operare in un segmento, come quello del recupero dati, in cui in Italia non c’è molta competizione, e l’aver da subito intuito l’importanza di fare “rete”. Fin dagli esordi, infatti, in sinergia con la SE.A.R.C.H. di Napoli - una tra le poche società in Italia che può vantare una struttura e strumentazioni all’avanguardia nel settore dei servizi tecnologici e di Recupero Dati – WepNet si è concentrata sul progetto “SOS Recupero Dati”, un progetto di rilevanza nazionale il cui core business è la diagnostica e il recupero dei dati da supporti informatici danneggiati. Oggi SOS si presenta come il primo network italiano dedicato al recupero dati e la rete conta attualmente oltre 500 partner in tutta Italia, ai quali viene fornito know-how, conoscenza e formazione per poter operare in autonomia.
“Nel 2012, abbiamo registrato un incremento degli affiliati del 200 %, mentre nella sola regione del Veneto, abbiamo chiuso in un anno 62 contratti con nuovi partner che hanno deciso di collaborare con noi per offrire il servizio di recupero dati ai propri clienti” continua Baggio.
Una realtà non solo commerciale
Sebbene WepNet continui ad essere “il braccio commerciale” della rete SOS, nel tempo la società è diventata, nel territorio di Bassano del Grappa, una realtà con il proprio laboratorio e le proprie strumentazioni che le permettono di eseguire il 70% dei recuperi. Non da meno, proprio a Bassano del Grappa, è in previsione, entro il 2014, l’apertura della seconda camera bianca ISO5 dedicata agli interventi più delicati sugli hard disk che andrà ad affiancarsi a quella già presente presso la SE.A.R.C.H. di Napoli.
Esperti nel recupero ma anche nella cancellazione sicura dei dati
In contrapposizione logica ma perfettamente complementare al servizio di recupero è il servizio di cancellazione sicura dei dati, oggi obbligatorio per legge. Si tratta di un mercato dalle grandi potenzialità dal momento che, attualmente, meno del 10% delle aziende italiane adotta politiche di cancellazione sicura dei dati dai propri supporti informatici da riciclare o smaltire.
La vision futura
Strategico appare infine il recente accordo con Telecom Italia, grazie al quale WepNet è diventata partner di primo livello della principale azienda italiana di telecomunicazioni. Un accordo che permette alla società di aprire anche a una diversificazione del business. “Grazie a Telecom, potremo affiancare il servizio di recupero dati a un’attività di prevenzione” conclude Baggio. “Saremo cioè in grado di offrire a tutti i nostri clienti e partner servizi di backup su cloud studiati ad hoc”.
About WepNet srl (www.wepnet.it) – Con sede a Bassano del Grappa, è un solution provider tutto italiano. Nato nel 2004, è composto da un team di professionisti, suddiviso in 2 aree commerciale e tecnica, capace di seguire il cliente in tutte le fasi della sua evoluzione informatica. Grazie ad un approccio globale, fornisce servizi innovativi a elevato contenuto tecnologico, supportando la clientela in ogni sua necessità: progettazione, integrazione, gestione della piattaforma operativa aziendale software, hardware, web e di rete.