WORKING VIBES / A fine Agosto esce 'Italia Solo Andata', terzo lavoro della band. Numerosi ospiti coinvolti
Esce a fine Agosto “Italia Solo Andata” il terzo lavoro della band pisana dei WORKING VIBES. Grandin produttori coinvolti: Finaz (Bandabardò), Petrich (Negrita), Carlo Rossi. Roy Paci ospite.
Reggae, dancehall, funk, hip hop, dub conditi da testi di denuncia che sconfinano nel cantautorato: sono questi i nuovi Working Vibes che, dopo aver aperto nella loro carriera a Manu Chao,The Wailers, Ziggy Marley, con il terzo album realizzano il loro lavoro più completo e maturo intitolato “Italia Sola Andata” (Metarock/Venus).
Undici brani più un remix che ti travolgono con il loro incedere dub/rap/reggae: l’imperativo dei Working Vibes è far muovere gambe e cervello alternando ad una serie di ritmi trascinanti tematiche di attualità e brani più easy: si parte con la pop/song “Io Vorrei” (primo singolo radiofonico), per entrare nel loro sound con più semplicità. Ma già “Show Business” non manca di denunciare alcune situazioni attuali mentre è il brano “Pirati” il vero manifesto “All’arrembaggio siamo i nuovi pirati!”. Il filo conduttore è il disagio giovanile come nel brano “Le Scelte che fai”: “Siamo pieni di idee da tenere in un cassetto, senza un contratto ed un futuro sotto un tetto” o “Resto in Piedi” dove la generazione precaria è paragonata ad un “pugile”. Non manca mai il sole nelle musiche dei Working Vibes “Raggio di Sole”, “Baby” o la stupenda “Momenti Buoni”, e non è un caso la scelta di uscire con il nuovo album ad Agosto nei negozi, con numerose anteprime live (vari ed affollatissimi sono i loro concerti non solo in Toscana). Nel disco anche la tromba di Roy Paci, le partecipazioni Dennis Bovell e Rakin’Alpha e la cover di Piero Ciampi “Te lo faccio vedere chi sono io” con la quale il gruppo si è aggiudicato nel 2010 il Premio Ciampi Città di Livorno per la miglior cover dall’autore.
La produzione artistica è affidata alle mani esperte di Alessandro “Finaz” Finazzo della Bandabardò. Mixato dal maestro inglese Dennis Bovell, che ha lavorato le tracce piu reggae, e da Cesare Petricich dei Negrita, che ha pensato alle tracce più contaminate come “Pirati”, mentre il singolo “Io Vorrei”, oltre a tutta la masterizzazione del disco effettuata al Nautilus, è stato affidato a Carlo Rossi (Caparezza, Baustelle).
Cenni biografici / I Working Vibes nascono a Pisa nel 2001 e sono Papa Massi (voce), Ciscomanna (voce), Don Piero (chitarra), Reverbero (tastiere), Original Caste (basso), Jan Keys (percussioni), Tommi (batteria). Dopo un demo autoprodotto omonimo la band ha pubblicato “Danzahllution” (2004), “Su Qualsiasi Ritmo” (2007) sempre per Metarock/Venus Distribuzione.
Info: www.metarock.it / www.workingvibes.it