NUOVI SITI
Comunicato Stampa

Allegrini.it la nuova frontiera della wine communication

23/03/12

Se ne parlerà al Vinitaly: Martedì 27 Marzo - ore 11.45 - Pad.6 stand E5

Allegrini, azienda della Valpolicella Classica, una delle realtà vinicole italiane più premiate e riconosciute nel mondo, presenterà, nella prestigiosa cornice del Vinitaly, Allegrini Multichannel, www.allegrini.it. Si tratta del primo canale d’informazione multimediale sul vino che rappresenta la nuova frontiera della wine communication.
Con l’adozione della nuova vetrina interattiva, Allegrini aggiunge una particolare dinamicità al proprio modo di presentarsi. www.allegrini.it non solo supera la staticità di un sito web, ma consente di interagire con l’esterno, coniugando, anche se virtualmente, gusto e sapore alla propria offerta.
La connessione alla piattaforma, infatti, permette ai navigatori neofiti e appassionati di scoprire i grandi vini Allegrini e Corte Giara della Valpolicella, Poggio al Tesoro a Bolgheri e San Polo a Montalcino che possono essere direttamente acquistati attraverso la semplice consultazione del catalogo e assaporati poi, seguendo i suggerimenti culinari di noti chef e i consigli di Marilisa Allegrini, che oltre a far conoscere il vino propone ricette di cucina facilmente riproducibili.

Multichannel rende disponibili su un unico supporto diverse tipologie di servizi e informazioni a valore aggiunto in maniera immediata e personalizzata sfruttando tecnologie e soluzioni all'avanguardia con un hardware "basic" rappresentato da un normale PC ed un semplice collegamento ADSL. E’ uno strumento essenziale per formare e informare, approfondire e curiosare, nel quale i contenuti illustrano la storia dell’azienda e dei prodotti. Ampio spazio è dedicato alle iniziative e agli eventi collaterali in Italia e nel mondo, alle informazioni e ai consigli sulle varie etichette di Allegrini Estates.
Inoltre, in seguito all’iscrizione gratuita al Multichannel Allegrini, l’utente potrà ricevere informazioni personalizzate grazie a un’organizzazione della conoscenza strutturata tramite percorsi di fruizione per l'utente attraverso la proposta di contenuti mirati che propone il sistema.
Il Multichannel Allegrini è uno strumento di comunicazione efficacissimo, la cui struttura grafica e di sistema catapulta il navigatore in un mondo dove il colore, la parola e il sapore è reale. La multicanalità riesce, infatti, a sbiadire la virtualità del mezzo e a incrementare il fenomeno di aggregazione, tanto ricercato, quanto desiderato ai giorni nostri.
Giovane, elegante e dinamico, il nuovo website Allegrini si presenta al suo pubblico con una grafica leggera, arricchito nei contenuti da immagini e video. Un aggiornamento costante e diretto dei contenuti caricati sulle pagine dei social network in cui è presente, permette all’azienda di mantenere una comunicazione veloce e quotidiana con clienti, estimatori e naviganti, che possono diventare fan di Allegrini nelle diverse community direttamente da allegrini.it. Inoltre, la ricerca di informazioni all’interno del sito è resa ancora più semplice dai tag cloud.

Marilisa Allegrini dichiara: “Essere presenti on line, con un sito all’avanguardia e in grado di rispondere adeguatamente alle diverse esigenze di un mercato in continua evoluzione è per noi indispensabile. Grazie all’intervento di Commpla, la società specializzata nello sviluppo di piattaforme di comunicazione web-based di nuova generazione, siamo riusciti a raggiungere l’eccellenza della comunicazione. Come primo canale di informazione sul vino, Allegrini Multichannel, si propone come punto di riferimento per diffondere la cultura del vino e dei legami con il territorio, dalla Valpolicella alla Toscana, dall’Italia a tutto il mondo”.

“Il vino è una cosa molto sensuale, stimola i sensi visivi, olfattivi e gustativi e con internet non si può degustare. Chi però ha provato in vacanza, al ristorante o in fiera un vino e lo ha apprezzato, si informa poi in internet, il mezzo contemporaneo di ricerca e di ritrovamento per eccellenza.” Marcus Hofschuster, capo dei degustatori presso Wein-Plus.”

Allegrini ti aspetta al Vinitaly PADIGLIONE 6 STAND E5

Allegrini
La famiglia Allegrini è protagonista della storia di Fumane e della Valpolicella fin dal XVI secolo. Con circa 100 ettari di vigneti sulle colline dell’area Classica, nei comuni di Fumane, Sant'Ambrogio e San Pietro In Cariano, tramanda la cultura della vite e del vino. Il capostipite della nuova generazione è Giovanni Allegrini che iniziò la sua attività giovanissimo. Perfezionò l’arte della vinificazione agendo con rigore nella selezione delle uve e introducendo alcune importanti innovazioni dal punto di vista viticolo, come gli impianti a guyot e l’infittimento della densità dei ceppi in vigneto. Dopo la sua scomparsa, nel 1983, l’eredità aziendale è passata nelle mani dei figli Walter (purtroppo scomparso nel 2003), Marilisa e Franco, che, in poco tempo hanno saputo portare l’azienda, che produce circa 900.000 bottiglie all’anno, ai massimi vertici internazionali. Oggi Allegrini è uno dei produttori più blasonati della Valpolicella Classica, ed è considerata una delle realtà vinicole italiane più premiate e riconosciute nel mondo.
Negli ultimi dieci anni la curiosità e lo spirito imprenditoriale hanno portato Allegrini al di fuori dei confini della Valpolicella, in Toscana. Nel 2001, a Bolgheri, è nato così Poggio al Tesoro: 50 ettari di vigneto, vicinissimi al mare, oggetto di una viticoltura curata e meticolosa. Nel 2007, Marilisa Allegrini ha, inoltre, acquisito la proprietà di San Polo, in una delle zone considerate tra le perle dell’enologia italiana: Montalcino, dove si produce il monumentale Brunello. Anche in Toscana gli Allegrini intendono coniugare tradizione ed innovazione, così da esaltare, attraverso prodotti unici, l’eccellenza del Made in Italy.


Per maggiori informazioni:
Allegrini
Ufficio Marketing e Comunicazione
Via Giare 9
37022 Fumane (VR)
tel +39 0456832011
www.allegrini.it
info@allegrini.it


Ufficio stampa
Meridian Communications
Via Cuneo, 3
20149 Milano
tel +39 02 48519553
meridiancommunications.it
chiara.viti@meridiancommunications.it
laura.adami@meridiancommunications.it
silvia.ceriotti@meridiancommunications.it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Meridian Communications
Responsabile account:
Silvia Ceriotti (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere